Weekend letterario: scrivere con Marco Balzano

Descrizione del corso
Scrivere richiede cura, dedizione, disciplina. Scrivere significa attribuire un senso alla propria esperienza, entrarci dentro, rappresentarla sulla pagina. E allora, come liberare le parole che ci premono dentro?
Staremo insieme seduti in cerchio, come attorno a un fuoco, in un luogo unico e suggestivo, un Monastero Zen immerso nella natura. Ascolteremo dal vivo come nasce il libro di un vero scrittore: Marco Balzano. Dialogheremo con lui per scoprire come un’intuizione o un vissuto possono trasformarsi in racconto.
A guidarci nella parte pratica del percorso ci sarà Imma Vitelli, che della cura delle parole si occupa per passione e per lavoro. Con lei svilupperemo il lavoro sul testo, riceveremo suggerimenti e consigli. Alla fine, ognuno dei partecipanti avrà messo a punto la struttura di un racconto, facendo ricorso alle tecniche di scrittura creativa insegnate dai docenti.
Docenti
Cosa imparerai
Come funziona il corso
Le attività si svolgono in presenza, presso la sede del Monastero Zen Sanbo-Ji, Berceto (PR), nell’arco di tre giorni, dal venerdì alla domenica, compresi pernottamento e pasti. L’arrivo è previsto per venerdì tardo pomeriggio/sera. Le attività proseguiranno per l’intera giornata di sabato e la domenica mattina fino all’ora di pranzo. Il percorso prevede diverse sessioni di lavoro, in cui si alterneranno momenti di dialogo con Marco Balzano, scrittore, e Imma Vitelli, curatrice del percorso. Sessioni di scrittura e confronto sugli esiti del proprio lavoro.
Per chi vorrà, mattina e sera sarà possibile partecipare a dei momenti di meditazione zen, guidati dal Maestro Tetsugen Serra, per favorire la concentrazione e il lavoro creativo.
Cosa portare: carta e penna (o un computer), abiti comodi.
Date o orari
- 1 luglio, 18.00 - 22.00
- 2 luglio, 7.00 - 22.00
- 3 luglio, 7.00 - 14.00
Le tappe del percorso
I partecipanti verranno accolti e si sistemeranno negli alloggi. Le attività si apriranno con un momento di benvenuto e di conoscenza delle persone e del luogo che accoglie le attività. Con Marco Balzano, Imma Vitelli, Maestro Tetsugen Serra
Dialogo della curatrice con Marco Balzano: l’immaginario dell’autore, come nasce un suo libro, dall’esperienza alla revisione finale, la storia, la voce, l’arco narrativo. Si lavorerà in particolare su “Quando tornerò” (Einaudi 2021) e verranno messi a fuoco alcuni temi particolarmente cari all’autore: il viaggio e la memoria. Lettura di brani di Marco Balzano. I partecipanti potranno confrontarsi e rivolgere domande all’autore. Al termine del confronto verrà assegnato il compito su cui sviluppare il lavoro individuale di scrittura. Con Marco Balzano e Imma Vitelli
I partecipanti si dedicano alla scrittura, sulla base del compito assegnato. Imma Vitelli è a disposizione per suggerimenti e consigli. Al termine della sessione di scrittura i partecipanti consegnano gli elaborati. Con Imma Vitelli
La curatrice del percorso darà un feed-back sui lavori di scrittura ricevuti il giorno precedente, condividerà considerazioni su quanto emerso e sarà a disposizione per le domande dei partecipanti. Verranno letti insieme i racconti e sarà facilitato il confronto all’interno del gruppo. Con Imma Vitelli
Richiedi maggiori informazioni
Per qualsiasi dubbio o richiesta su questo corso compila il form e ti contatteremo al più presto.