Scrivere di sport

Il corso è al completo!
A breve le date della prossima edizione.
Il corso è al completo!
A breve le date della prossima edizione.
Descrizione del corso
Da sempre lo sport appassiona milioni di spettatori e di lettori, ma cosa significa scrivere di sport? In questo corso apprenderai le basi della scrittura sportiva muovendoti su tre diverse piattaforme: social, giornali e magazine e il romanzo sportivo. A guidare la partita sarà Luigi Potacqui, il volto e la penna della pagina Instagram @romanzocalcistico.
Partendo dalla ricerca del soggetto e delle fonti scoprirai i punti di forza e di debolezza di ogni supporto comunicativo e riuscirai a valutare quello più adatto a te.
Durante il percorso interverranno anche lo scrittore Paolo Frusca e il giornalista sportivo Enrico Turcato.
Un corso per
Docenti
Come funziona il corso
Il corso ha la durata di un mese, suddiviso in 5 appuntamenti, ognuno da due ore, tutti da seguire in orario preserale in live streaming.
Nel corso delle lezioni professioniste/i esperti della tematica trattata guideranno le/i partecipanti attraverso lezioni teoriche ed esercitazioni guidate e analisi di casi studio, con l’obiettivo di acquisire gli strumenti di base del settore.
Al termine degli incontri troverai sulla nostra piattaforma le registrazioni delle lezioni.
La partenza del corso verrà confermata al raggiungimento di un numero minimo di iscritti.
Date e orari degli incontri
- 14 novembre 2022, 18,00 – 20,00
- 21 novembre 2022, 18,00 – 20,00
- 28 novembre 2022, 18,00 – 20,00
- 5 dicembre 2022, 18,00 – 20,00
- 12 dicembre 2022, 18,00 – 20,00
Le tappe del percorso
La scrittura sportiva prende il via da un’attenta analisi di fonti e soggetti. Questo primo incontro è dedicato all’approccio iniziale e alla selezione dei materiali.
Saper raccontare qualcosa coinvolgendo sentimentalmente i lettori è ciò che viene richiesto a scrittori di vario genere, in particolare se si parla di sport. Sui social network, soprattutto su Instagram, la varietà del pubblico rende tutto più difficile. Scoprirai, assieme al docente, come creare l’impatto emotivo che genera attenzione da parte del pubblico e come trasmettere, grazie a questo, le proprie storie e le proprie passioni.
Scrivere su giornali e riviste online è diverso rispetto a farlo sui social. Assieme a Enrico Turcato, giornalista per Eurosport e Opta, scoprirai come approfondire le storie raccontate incuriosendo gli appassionati. Con la partecipazione di Enrico Turcato, giornalista per Eurosport e Opta.
Scrivere un libro che parla di sport è probabilmente la più difficile delle modalità comunicative. La stesura di un testo richiede molto tempo e soprattutto ricerca, raccolta di fonti e tecnica di scrittura. Assieme a Paolo Frusca, scrittore e autore per Mondadori e Rizzoli, scoprirai quali sono le tecniche e i segreti per scrivere un romanzo o una biografia sportiva. Al termine della lezione verranno forniti degli spunti per alcune esercitazioni da svolgere per conto proprio. Con la partecipazione di Paolo Frusca, scrittore e autore per Mondadori e Rizzoli
Al fischio finale del corso si terrà una revisione delle esercitazioni assegnate per casa e si terrà una sessione di domande e risposte. Con la partecipazione di Paolo Frusca.
Progettato con cura da Romanzo Calcistico
