Il podcast in classe

Descrizione del corso
L’accesso alla conoscenza passa sempre di più tra diversi media. I contenuti di un libro possono così diventare oggetto di formati social, serialità televisiva, podcast. Il podcast, in particolare, è in rapida diffusione e ha un grande potenziale nelle giovani generazioni perché di facile accesso, molto coinvolgente e integrato nelle piattaforme social. Per questo il podcast può essere uno strumento didattico molto efficace, in questo percorso ne approfondiamo le caratteristiche, le regole base e gli spunti pratici per un uso in classe.
Un corso per
Docenti
Come funziona il corso
Il corso ha la durata di un mese, suddiviso in 4 appuntamenti, ognuno da 90 minuti, tutti da seguire in live streaming.
Nel corso delle lezioni professioniste/i esperti della tematica trattata guideranno le/i partecipanti attraverso lezioni teoriche e analisi di casi studio.
Al termine degli incontri troverai sulla nostra piattaforma le registrazioni delle lezioni che rimarranno disponibili per due anni.
Date e orari degli incontri:
- 29 marzo 2023, 15.30 – 17.00
- 12 aprile 2023, 15.30 – 17.00
- 19 aprile 2023, 15.30 – 17.00
- 26 aprile 2023, 15.30 – 17.00
Le tappe del percorso
Introduzione al mondo del podcasting e del podcast: cosa sono, chi li fa e chi e come li si ascolta. Ci Panoramica delle fasi di produzione di un podcast e cosa serve per crearne uno. Docente: Michele Lamacchia
Analisi dei diversi format e il mondo della scrittura per l'audio. Andremo a esercitarci nella creazione di idee di podcast e nelle basi di storytelling con l'ausilio delle carte Fabula. Docente: Michele Lamacchia
Approfondimento sul piano tecnico e dei diversi strumenti necessari: quali microfoni e come usarli; con quali software si può registrare ed editare. Come garantire una buona qualità senza essere dei professionisti. Docente: Michele Lamacchia
L’integrazione del podcasting nella didattica. Andremo a capire come fare laboratori di podcast a scuola, andando ad ascoltare esperienze e podcast esiti da percorsi didattici e confrontandosi su metodi e modi di fare didattica in maniera innovativa. Docente: Michele Lamacchia