Sex Education
L'educazione sessuale e affettiva in classe

Descrizione del corso
Parlare di sessualità viene ancora troppo spesso considerato un tabù. Invece l’educazione, il dialogo e il confronto su questo tema sono necessari per costruire una serena vita adulta di relazione. Le ragazze e i ragazzi oggi, lasciati soli, cercano notizie in rete, incappando in esempi spesso fuorvianti, se non pericolosi. Unire sessualità e affettività è la chiave per affrontare il tema: fornire informazioni scientificamente rigorose senza dimenticare l’emotività, parlare di “cosa fare in pratica” senza tacere dei sentimenti. Perché l’educazione sessuale non è una lezione di scienze e neppure uno spazio per mettere soltanto in guardia da malattie e rischi.
Il corso è pensato per fornire spunti, stimoli, idee per percorsi ai/alle docenti per portare in classe il tema della sessualità.
Un corso per
Docenti
Come funziona il corso
Il corso ha la durata di un mese, suddiviso in 4 appuntamenti, ognuno da 90 minuti, tutti da seguire in live streaming.
Nel corso delle lezioni professioniste/i esperti della tematica trattata guideranno le/i partecipanti attraverso lezioni teoriche e analisi di casi studio.
Al termine degli incontri troverai sulla nostra piattaforma le registrazioni delle lezioni.
Date e orari delle lezioni:
- 30 marzo 2023, 17.30 - 19.00
- 5 aprile 2023, 17.30 - 19.00
- 13 aprile 2023, 17.30 - 19.00
- 20 aprile 2023, 17.30 - 19.00
Le tappe del percorso
Introduzione su SexPass; dati di realtà su cosa ne sanno davvero ragazze e ragazzi; accenni di metodologia (unire cuore e cervello, quali strumenti per coinvolgere ecc.). Docente: Simonetta Basso e Valeria Covini
I cambiamenti del corpo guidano le emozioni; i valori chiave, consenso e rispetto; gli stereotipi di genere; i rischi del porno e del sexting; gli orientamenti sessuali. Docente: Alice Bellini
Il ciclo fertile; la prima volta; la contraccezione; falsi miti e falsi contraccettivi; la pillola del giorno dopo; l’aborto. Docente: dott.ssa Stefania Piloni
Gli specialisti della salute sessuale; la protezione della fertilità; Le Malattie Sessualmente Trasmesse (dati di realtà sui giovani oggi; schede descrittive); la doppia funzione del preservativo. Docente: dott.ssa Stefania Piloni