
L’Open Innovation è una strategia che permette di portare nell’orizzonte aziendale nuove prospettive ed energie nei processi di innovazione. Comprendere le dinamiche e le potenzialità di questo approccio è fondamentale per ogni professionista che voglia lavorare nel campo dell’innovazione tecnologica e sociale.
Nella prima parte del corso, esploriamo i paradigmi dell’innovazione aperta, i suoi modelli, le sue metodologie e i benefici rispetto all’innovazione tradizionale (“Closed Innovation”). Per comprendere nel concreto i meccanismi dell’Open Innovation, analizziamo le principali esperienze nazionali e internazionali in tema di strategie di innovazione concentrandoci sui risultati raggiunti.
Nella seconda parte del corso ci mettiamo in gioco con un’esperienza pratica in cui applicare le conoscenze apprese e sperimentare direttamente la progettazione di una strategia di Open Innovation: a partire da un caso aziendale, definiamo gli obiettivi di crescita e innovazione, individuiamo i soggetti da coinvolgere e definiamo le modalità di ingaggio.
Ti abbiamo incuriosito?
Ti aspettiamo per l'open day del corso, martedì 4 maggio dalle 17.30 alle 18.00. Puoi iscriverti qui.

Su misura per
Cosa Imparerai
Il corso dura complessivamente 16 ore, 12 dedicate a 4 appuntamenti in live streaming e 4 da dedicare allo studio individuale e allo sviluppo del progetto in team.
I primi due moduli, di 2 ore ciascuno, servono a porre le basi teoriche per il successivo lavoro di gruppo.
Durante il workshop (di 4 ore) e la successiva attività di peer review (4 ore), con il tuo team di lavoro e l’aiuto dei docenti, hai la possibilità di elaborare una vera e propria strategia di Open Innovation, confrontandoti sul campo con i docenti e gli altri team.
La partenza del corso verrà confermata al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
È possibile concordare modalità di pagamento personalizzate.
L’itinerario per tappe
Introduzione e debate
Scenario e sfida
Workshop
Teamwork
Peer review
Con la presente richiesta, dichiaro di aver preso visione dell’Informativa privacy fornita ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento Europeo (UE) 679/2016