Scuola Professionale di Organizzazione Eventi

La Scuola di Eventi Culturali di Feltrinelli Education

Ogni anno nel nostro Paese milioni di persone partecipano ai festival culturali, dando vita a un fenomeno importante sia da un punto di vista economico che sociale.
Ma come si crea un festival culturale? Quali sono le idee che funzionano, come si raccolgono i finanziamenti, come si mette in piedi un’organizzazione che coinvolge centinaia di persone?
È per ragionare su queste domande che nasce la Scuola di Eventi Culturali di Feltrinelli Education: un luogo dove studiare e imparare come funzionano i grandi eventi culturali, con la guida dei più importanti e affermati professionisti di questo settore.


Le Factory

Le factory sono pensati come veri e propri acceleratori di progetti culturali: un mix di consulenza, lezioni teoriche, approfondimenti su competenze verticali e confronti con professionisti e professioniste del settore per trasformare la tua idea in realtà.

Factory di eventi e festival culturali

Con Lorenzo Carni

1400€ 2500€

Il corso inizia il 7 marzo 2024

Factory di Music Management

Con Annarita Masullo, Daniele Citriniti, Emiliano Colasanti, Alice Erspamer, Fenia Galtieri, Lucia Maggi, Paolo Pavanello, Alessio Romano, Lucrezia Savino, Federica Torchia

Il corso è iniziato il 17 ottobre 2023


I corsi avanzati

Corsi della durata di 3 mesi, incentrati sullo sviluppo di un progetto. Poche lezioni teoriche introduttive, moltissima pratica per lavorare su idee, progettazione, realizzazione. Ai corsi avanzati si arriva con un'idea o un'intuizione, si esce con un prodotto pronto a farsi strada nel mondo.

Corso in Europrogettazione per la cultura

Con Barbara Grazzini, Monica Monti, Andrea Pignatti, Marzia Santone

790€

Il corso inizia il 13 dicembre 2023

Corso avanzato in organizzazione di eventi e festival culturali

Con Lorenzo Carni, Paolo Verri

Il corso è iniziato il 17 maggio


I corsi brevi

C'è qualcosa del mondo degli eventi culturali che ti incuriosisce e vuoi saperne di più? Oppure, hai bisogno di approfondire un aspetto in particolare legato a questo settore? Per questo ci sono i nostri corsi brevi: durano un mese, e ti permettono di dare uno sguardo al settore degli eventi culturali nel suo complesso, oppure a dedicarti a un singolo aspetto in modo approfondito.

Curare una mostra: progetto, produzione e comunicazione

Con Gabriella Belli, Simona Cantone, Denis Curti, Chiara Giudice, Stefano Karadjov, Luca Molinari

390€

Il corso inizia il 27 ottobre 2023

Strategia e Business Plan per il Project Management Culturale

Con Marina Mussapi

Il corso è iniziato il 14 novembre 2022.

Corso di organizzazione di eventi culturali online

Con Enrico Beraldo , Andrea Toso

A breve le date della prossima edizione!

Registrati alla newsletter

Segui Arianna, la newsletter di Feltrinelli Education per
non perdersi nel cambiamento: gratis, settimanale, per te!
Segui Arianna