CORSO ON DEMAND
Lezioni di economia: Le diseguaglianze, il lavoro e il ruolo dello Stato - Fedu Box Edition
Durata:
6 ore
PREFERITI
CONDIVIDI
Prezzo
Acquistabile tramite Fedubox
Descrizione del corso
4 moduli di video lezioni on demand
Sintesi e approfondimenti scaricabili
6 podcast
Docenti
Cosa imparerai
I fondamentali dei modelli economici contemporanei e come sono cambiati nel tempo
Come comprendere e analizzare le trasformazioni del sistema economico
Come riconoscere le filiere più innovative e i problemi aperti
Come analizzare il contesto socioeconomico globale sulla base di banche dati e indicatori economici
Come funziona il corso
Il corso dura in tutto 6 ore ed è completamente on demand: puoi seguirlo dove vuoi, quando vuoi e tutte le volte che vuoi.
Il percorso si articola in 4 moduli tematici composti da video-lezioni della durata massima di 15 minuti.
Tra una lezione e l’altra, un itinerario formativo fatto di materiali didattici, fonti di approfondimento, podcast e domande che puoi seguire direttamente sulla nostra piattaforma.
Le tappe del percorso
In questo primo modulo affrontiamo il tema del crescente divario di ricchezza tra la parte alta e la parte bassa della società. Insieme a Fabrizio Barca, capiamo quali processi stanno contribuendo ad accrescere le diseguaglianze, quali scelte politiche ci hanno condotto nella situazione attuale e quali azioni possono invertire la tendenza verso una maggiore equità sociale.
Tito Boeri ci spiega l’impatto della globalizzazione sull’economia contemporanea. In questa lezione mettiamo a fuoco le strategie internazionali di specializzazione e gli squilibri e le divergenze che creano, analizzando anche gli impatti dei flussi migratori sul mercato del lavoro.
Sempre con Tito Boeri, ci concentriamo a questo punto sull’impatto della globalizzazione sul mercato del lavoro. In particolare, approfondiamo gli effetti dei fenomeni migratori su salari e livelli occupazionali, per affrontare così anche il tema del salario minimo: in che cosa consiste? In quali Paesi è stato applicato e con quali risultati?
Nell’ultimo modulo, Carlo Cottarelli ci illustra il ruolo dello Stato in economia e la sua importanza nel favorire lo sviluppo economico attraverso un’ampia gamma di interventi e possibilità.