
Il ricorso a narrazioni di tipo multimediali ha subito un’accelerazione dovuta all’utilizzo sempre più pervasivo dello smartphone e la diffusione dei social network. Se oggi vogliamo raccontare qualcosa o dare forza a una nostra idea o punto di vista, non sempre un testo o, in alternativa un’immagine, sono le modalità più efficaci. Video, audio, infografiche, mappe, testi e fotografie concorrono insieme a comporre il mosaico delle narrazioni contemporanee. Saper usare questi diversi linguaggi insieme, farli “parlare” tra di loro, è una competenza comunicativa fondamentale. E in questo mosaico quale ruolo giocano le immagini? Come possiamo usarle in relazione ad altri linguaggi?
Il laboratorio prende in rassegna i principali strumenti per la definizione di una strategia di comunicazione visiva all’interno di narrazioni multimediali. I partecipanti, divisi in gruppi, lavorano a un progetto di comunicazione visiva a partire da una consegna del docente e da alcuni casi studio.
Con una lectio introduttiva di Oliviero Toscani.
Se la situazione sanitaria rendesse impossibile tenere il laboratorio in presenza Feltrinelli Education provvederà a organizzarlo in modalità online.
Nel caso in cui sia possibile organizzare il laboratorio in presenza sarà comunque garantita anche una fruizione online a distanza.
Su misura per
Cosa Imparerai
Il laboratorio si svolgerà a Torino in un’unica giornata presso la Scuola Holden in piazza Borgo Dora 49.
Il workshop vero e proprio sarà anticipato da un intervento di un’ora di Oliviero Toscani, che sarà a disposizione per rispondere alle domande di tutti. Per l’attività laboratoriale i partecipanti saranno divisi in gruppi di lavoro e guidati da formatori.
La partenza del laboratorio verrà confermata al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
Con la presente richiesta, dichiaro di aver preso visione dell’Informativa privacy fornita ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento Europeo (UE) 679/2016