
Siamo proprio sicuri che per imparare occorra soffrire? La ricerca educativa ci dice esattamente il contrario. Il gioco ha un grande potenziale educativo proprio perché coinvolge le sfere cognitive correlate alla motivazione e al coinvolgimento degli studenti. Utilizzare il gioco come leva di apprendimento consente di imparare in modo efficace e duraturo, divertendosi perfino. Favorisce inoltre la capacità di problem solving, la collaborazione e la comunicazione.
Il game based-learning, se adeguatamente applicato, rappresenta dunque una metodologia fondamentale per l’insegnamento a tutte le età. Il laboratorio intende proporre ai partecipanti un quadro teorico-concettuale di riferimento e la sperimentazione attiva di alcune strategie e tecniche di gioco efficaci nella didattica quotidiana.
Con una lectio introduttiva di Marco Balzano
OFFERTA EARLY BIRD DI 200 € VALIDA FINO AL 29 GENNAIO 2021
In collaborazione con Future Education Modena (FEM)

Su misura per
Cosa Imparerai
Il laboratorio si svolgerà a Roma in un’unica giornata.
Il workshop vero e proprio sarà anticipato da un intervento di un’ora di Marco Balzano, che sarà a disposizione per rispondere alle domande di tutti. Per l’attività laboratoriale i partecipanti saranno divisi in gruppi di lavoro.
La partenza del laboratorio verrà confermata al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
Mail: info@feltrinellieducation.it