
La condivisione della propria conoscenza e della propria esperienza non si riduce a una serie di regole fisse ma è un processo in continuo divenire. Soprattutto in un tempo animato da contesti sociali complessi e rapporti sottoposti a molteplici tensioni, come migliorare la relazione con sé stessi e con gli altri?
Nel corso impariamo come costruire empatia e risultare efficaci, con l'obiettivo di appassionare e coltivare attitudini, inclinazioni e vocazioni personali e per migliorare la relazione con gli altri, analizzando le trasformazioni sociali che hanno modificato i paradigmi culturali, servendoci degli strumenti di una psicologia delle relazioni a misura di tutti.
Nel percorso ci affidiamo ai metodi sviluppati nelle scienze della formazione e della didattica, ricavandone mezzi utili per tutte le persone chiamate a operare in ambiti dove i rapporti interpersonali sono fondamentali, con l'obiettivo di acquistare capacità organizzative e relazionali all'altezza delle sfide che ci troviamo ad affrontare.
Il corso è al completo! Pubblicheremo a breve le date della prossima edizione
Le guide
In collaborazione con Future Education Modena

Su misura per
Cosa Imparerai
I moduli si articolano in due appuntamenti settimanali in orario pre-serale:
- Una lezione teorica di 60 minuti insieme ai docenti;
- Un workshop di 90 minuti dove, interagendo in classi digitali e guidati da un formatore, mettiamo in pratica le conoscenze attraverso delle esercitazioni.
Le date dei secondi appuntamenti, che si svolgeranno nella stessa settimana nei giorni seguenti alla lezione, potranno subire delle variazioni a seconda del numero di classi attivate per il corso.
Alla fine del percorso potrai finalmente incontrare le tue guide e i tuoi compagni di viaggio, a Milano, per una giornata laboratoriale in presenza dove mettere in pratica tutto quello che hai imparato. Una volta iscritto, dalla nostra piattaforma potrai seguire tutte le lezioni ed entrare nella nostra community. Inoltre, riceverai il tuo FEDU KIT per continuare a imparare anche tra una lezione e l’altra: sintesi per ricordare le lezioni, fonti curate dalle tue guide e podcast per approfondire gli argomenti.
La partenza del corso verrà confermata al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
È possibile concordare modalità di pagamento personalizzate.
L’itinerario per tappe
Trasformazioni del legame sociale e discorso educativo
Intendere la formazione come un processo soggettivo
Il processo di costruzione dell’identità
Centralità del desiderio nel processo formativo e di crescita
Istruzione ed educazione
Educazione, motivazione e tecnologia
La trasmissione del desiderio
Quando un sapere è vivo? Quando un sapere è morto?
Con la presente richiesta, dichiaro di aver preso visione dell’Informativa privacy fornita ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento Europeo (UE) 679/2016