Viviamo un tempo di cambiamenti continui che hanno trasformato la società che ci circonda rendendola globale, più competitiva e dinamica ma allo stesso tempo anche più incerta e fragile. Abbiamo competenze che le generazioni precedenti potevano solo sognare ma non sembrano essere mai abbastanza. Affidarsi agli anni della formazione classica, scolastica o universitaria, non sembra essere più sufficiente. Serve sviluppare capacità adattive, acquisire conoscenze nuove e metterle in pratica nel modo più utile ad unire competitività e gratificazione personale; serve aprirsi alle innovazioni più interessanti, non solo tecnologiche, perché possano rappresentare nuove opportunità; serve infine utilizzare le tecniche più consolidate e il sapere dei maestri più affidabili per conseguire fiducia in noi stessi, strumento indispensabile per una piena realizzazione.
Per questo abbiamo dato forma a Feltrinelli Education: una piattaforma fisica e digitale di servizi formativi per trasformare la conoscenza in qualcosa di concretamente utile per capire, gestire e interpretare il cambiamento. Non un percorso di studi codificato ma un’offerta ampia e in continua evoluzione concentrata a selezionare gli ambiti professionali più nuovi e i settori della conoscenza più strategici per un cittadino contemporaneo: la proposta è quella di indicare i migliori talenti, professionisti, specialisti, osservatori come inedite guide nel grande mare del cambiamento. E nasce dalla convinzione che unire il confronto con sé stessi e quello con chi ne sa di più di noi, per affrontare le complessità della vita, non solo sia possibile ma possa essere una piacevole scoperta. Feltrinelli Education, piacere di conoscere.