
Nelle culture tribali i sogni non sono “soltanto dei sogni”. A differenza di quanto accade comunemente in psicanalisi e in psicoterapia, ambiti in cui l'attività onirica è oggetto di interpretazioni simboliche a seconda dei modelli di riferimento, le culture tribali considerano l'attività onirica una realtà vivente: un potente strumento interattivo per migliorare concretamente l'esperienza di vita nei suoi molteplici aspetti.
Valorizzando gli insegnamenti diretti ricevuti in quasi trent'anni di attività da varie culture tribali e sciamaniche nordamericane e asiatiche, Marco Massignan propone un percorso in quattro appuntamenti per guidare alla scoperta del mondo interattivo dei sogni. I partecipanti apprendono tecniche e strumenti per trasformare l'attività onirica da evento passivo in potente strumento creativo nella vita personale e professionale.
Su misura per
Cosa Imparerai
Si tratta di un percorso composto di tre webinar digitali live, a cadenza settimanale, e un laboratorio finale di una giornata. Le lezioni digitali durano ognuna 90 minuti e sono focalizzate sulla conoscenza del tema, mentre il laboratorio è di 8 ore e ci allena a metterla in pratica.
Hai accesso inoltre a materiali esclusivi per approfondire i temi della lezione: sintesi, bibliografie, video e altro ancora.
Online da Maggio 2021.
La partenza del webinar verrà confermata al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
L’itinerario per tappe
L’interazione con i sogni nelle culture del mondo. Fondamenti antropologici e tradizionali
Tecniche per rientrare nei sogni e interagire con i loro contenuti
Creazione e realizzazione di obiettivi attraverso l’interazione coi sogni
Laboratorio in presenza
Mail: info@feltrinellieducation.it