
Le parole sono potenti. Le parole possono commuovere, possono spiegare, possono convincere, possono perfino fare male. L’arte della narrazione non si applica solo alla letteratura o al cinema, saper usare le parole è una competenza fondamentale per farsi capire ed essere efficaci nel mondo del lavoro e nella vita di tutti i giorni. Ma qual è il segreto di una storia che funziona? Come possiamo fare dei discorsi incisivi ed empatici? Come gestire la tensione emotiva quando si deve presentare una propria idea, un punto di vista, un progetto?
Il corso insegna come si costruisce la struttura che sostiene un discorso e come esprimere al meglio noi stessi e quello che vogliamo raccontare. Partiamo dalla scrittura e arriviamo alle tecniche per dare voce e corpo alle parole. Che tu sia davanti a una commissione d’esame, di fronte a possibili finanziatori, in una riunione di lavoro o su un palco, impariamo ad applicare le regole dell’oratoria in ogni contesto e a trasformare le nostre emozioni in punti di forza.
OFFERTA EARLY BIRD DI 600 € VALIDA FINO AL 29 GENNAIO 2021
In collaborazione con Scuola Holden

Su misura per
Cosa Imparerai
I moduli si articolano in due appuntamenti settimanali in orario pre-serale:
- Una lezione teorica di 60 minuti insieme ai docenti;
- Un workshop di 90 minuti dove, interagendo in classi digitali e guidati da un formatore, mettiamo in pratica le conoscenze attraverso esercitazioni e project work.
Le date dei secondi appuntamenti, che si svolgeranno nella stessa settimana nei giorni seguenti alla lezione, potranno subire delle variazioni a seconda del numero di classi attivate per il corso.
Alla fine del percorso potrai finalmente incontrare le tue guide e i tuoi compagni di viaggio, a Torino, per una giornata laboratoriale in presenza dove mettere in pratica tutto quello che hai imparato. Una volta iscritto, dalla nostra piattaforma potrai seguire tutte le lezioni ed entrare nella nostra community. Inoltre, riceverai il tuo FEDU KIT per continuare a imparare anche tra una lezione e l’altra: sintesi per ricordare le lezioni, fonti curate dalle tue guide e podcast per approfondire gli argomenti.
La partenza del corso verrà confermata al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
L’itinerario per tappe
Storytelling, ovvero prima di tutto imparare a raccontare
Storytelling, tanti modi di raccontare una storia
Scrivere e raccontare di sé
Dalle emozioni alle parole
Scrivere per gli altri
La scoperta della voce
Il linguaggio del corpo
Emozioni ed empatia: parlare di fronte a un pubblico
Mail: info@feltrinellieducation.it