Come fare un podcast. Registrazione, postproduzione, monetizzazione
Inserisci il codice 20INIZIARE per avere il 20% di sconto!

Purtroppo questo corso non tornerà a breve.
Contattaci per trovare ciò che fa per te.
Purtroppo questo corso non tornerà a breve.
Contattaci per trovare ciò che fa per te.
Descrizione del corso
Non c’è contenuto, idea o storia che non possa essere approfondito attraverso un podcast. E forse è proprio questo il motivo del suo straordinario successo, che ha portato questo nuovo strumento di comunicazione a diffondersi rapidamente in ogni campo della cultura, trovando applicazione anche in ambito commerciale, promozionale e divulgativo. Per realizzare un podcast, tuttavia, non basta accendere un microfono: servono competenze specifiche, tecniche e di linguaggio, che permettano di trasformare ciò che si vuole comunicare in un prodotto efficace e coinvolgente. In questo corso verranno quindi approfondite tutte le fasi della produzione di un podcast, dall’idea alla preparazione, dalla registrazione alla pubblicazione sulle principali piattaforme. A guidarci sarà Matteo Scandolin, autore di numerosi podcast prodotti per conto di realtà come Audible, Chora Media e il Post. Il docente ha da poco pubblicato il volume Podcast. Guida alla creazione, pubblicazione e promozione (Apogeo, 2023).
Ogni partecipante riceverà l'ebook appena pubblicato dal docente come materiale per le lezioni.
Un corso per
Docenti
Come funziona il corso
Il corso ha la durata di un mese, suddiviso in 5 appuntamenti, ognuno da due ore, tutti da seguire in orario preserale in live streaming.
Nel corso delle lezioni professioniste/i esperti della tematica trattata guideranno le/i partecipanti attraverso lezioni teoriche ed esercitazioni guidate e analisi di casi studio, con l’obiettivo di acquisire gli strumenti di base del settore.
Al termine degli incontri troverai sulla nostra piattaforma le registrazioni delle lezioni.
Date e orari degli incontri
- 7 giugno 2023, 18.30 - 20.30
- 14 giugno 2023, 18.30 - 20.30
- 21 giugno 2023, 18.30 - 20.30
- 28 giugno 2023, 18.30 - 20.30
- 5 luglio 2023, 18.30 - 20.30
Le tappe del percorso
Prima di passare alla produzione del nostro podcast, dobbiamo porci alcune domande preliminari: cosa voglio raccontare? per quale pubblico? In questa lezione introduttiva approfondiamo i passaggi chiave per trasformare un’idea in un progetto e in un contenuto efficace. Docente: Matteo Scandolin
Il/la podcaster ha la sua “cassetta degli attrezzi”. In questa lezione analizziamo la strumentazione necessaria (microfoni, mixer, software, ecc) per realizzare un prodotto di qualità. Docente: Matteo Scandolin
Dalla scelta del microfono e dei registratori all’insonorizzazione della stanza, in questa lezione impareremo tutte le regole e le buone prassi per ottenere una registrazione pulita. Docente: Matteo Scandolin
Impariamo in questa lezione le nozioni di base per la costruzione dell’episodio, dal montaggio delle registrazioni alla post-produzione, dal sound design al missaggio. Docente: Matteo Scandolin
Dopo aver analizzato tutte le fasi di produzione, nella lezione conclusiva impariamo come portare i potenziali ascoltatori a scoprire e ad ascoltare il nostro podcast. Approfondiamo quindi le principali piattaforme di pubblicazione, le strategie di comunicazione e promozione e le opportunità di monetizzazione. Docente: Matteo Scandolin