Corso di Social Media Marketing
Strategy, brand identity, social advertising
.jpg)
Il corso è al completo!
A breve le date della prossima edizione
Descrizione del corso
I social network non sono solo spazi dove far sentire la propria voce e le proprie idee, ma anche luoghi dove sviluppare strategie di comunicazione e di marketing. In questo corso analizzeremo in che modo un progetto imprenditoriale può svilupparsi sui social più importanti, costruendo una sua narrazione e un suo messaggio coerenti e trovando una dimensione che gli permetta di ottenere risultati economici misurabili.
Nel percorso faremo pratica con le tecniche di social marketing su Facebook, Instagram e LinkedIn, guidati da alcuni dei più importanti esperti del panorama italiano su questi temi. Ci soffermeremo su tutte le parti necessarie a creare una presenza efficace sui social, dalla ricerca di una narrazione efficace dell’identità del brand alla costruzione di un piano editoriale multicanale, dalle strategie di advertising agli strumenti di verifica dell’efficacia della propria progettazione, per continuare a migliorarla nel tempo.
Alla fine del corso i partecipanti avranno tutti gli strumenti per iniziare a progettare una strategia di social media marketing di successo, per il proprio progetto o come competenza da spendere su un mercato del lavoro sempre più attento a questi temi.
Cosa imparerai
Docenti
Prenota il corso
Come funziona il corso
Il corso si compone di 12 appuntamenti in orario pre-serale, con un laboratorio conclusivo in presenza di 4 ore, dove i docenti valuteranno i lavori dei corsisti fornendo dei riscontri individuali. I 12 appuntamenti si tengono una volta a settimana e si alternano in
- 6 lezioni teoriche di 90 minuti
- 6 workshop pratici di 120 minuti
Alla fine del percorso si svolgerà il laboratorio in presenza di 4 ore, presso la libreria Feltrinelli in Piazza Piemonte, a Milano, dove mettere in pratica tutto quello che hai imparato.
Il corso (a eccezione del laboratorio) è interamente in live streaming ma al termine degli incontri troverai sulla nostra piattaforma le registrazioni delle lezioni.
Oltre alle lezioni avrai poi accesso a una selezioni di fonti curate dai docenti e alle esercitazioni da svolgere tra i vari incontri, che ti accompagneranno lungo i 3 mesi di fruizione del corso.
La partenza del corso verrà confermata al raggiungimento di un numero minimo di iscritti.
È possibile concordare modalità di pagamento personalizzate.
Le date dei workshop potranno subire delle variazioni a seconda del numero di classi attivate per il corso.
Numero massimo di partecipanti: 30 persone.
Date e Orari degli incontri
- 30 marzo 2022, 18.30 – 20.00
- 6 aprile 2022, 18.30 – 20.30
- 13 aprile 2022, 18.30 – 20.00
- 20 aprile 2022, 18.30 – 20.30
- 27 aprile 2022, 18.30 – 20.00
- 4 maggio 2022, 18.30 – 20.30
- 11 maggio 2022, 18.30 – 20.00
- 18 maggio 2022, 18.30 – 20.30
- 25 maggio 2022, 18.30 – 20.00
- 1 giugno 2022, 18.30 – 20.30
- 8 giugno 2022, 18.30 – 20.00
- 15 giugno 2022, 18.30 – 20.30
- 25 giugno 2022, 10.00 – 14.00
Le tappe del percorso
In questa lezione vediamo come impostare una Facebook Marketing Strategy di successo, creare un piano editoriale strategico e usare i formati giusti con esempi reali.
Costruisci il tuo piano editoriale su Facebook definendo rubriche strategiche, ripetibili e sostenibili.
In questa lezione vediamo come funzionano le Facebook Ads, come creare campagne pubblicitarie di successo, scegliere i giusti obiettivi e formati.
Nel workshop lavoriamo per impostare 2 esempi di Facebook Ads con obiettivo acquisizione contatti; definire i copy, le anteprime, i magnete e 2 pubblici da testare.
Instagram può essere un eccellente canale di marketing per la tua azienda o il tuo Personal Branding ma è necessario avere un obiettivo chiaro. In questa lezione esamineremo i motivi per i quali Instagram può aiutare il tuo business e quali strumenti offre per farlo.
Post, Caroselli, Stories, Reels, Guide, Direct Message, in questo workshop verranno analizzato nel dettaglio, con prove pratiche, tutti questi strumenti per scoprire quali di essi possano rivelarsi più efficaci per le diverse strategie di marketing.
Ogni strategia si basa sull’analisi dei dati, vedremo insieme come leggerli, come interpretarli e quali realmente sono quelli da considerare. Nella seconda parte della lezione si parlerà di Advertising ‘in-app’, come costruire un budget basato sul piano editoriale e come distribuirlo.
Come costruire un piano editoriale? Parleremo delle strategie e degli strumenti (anche di terze parti) per la realizzazione di un piano vincente. Costruiremo assieme inserzioni sponsorizzate (Feed, Stories, Reels) analizzando destinazioni, pubblici, interessi e budget.
In questa lezione vediamo la parte iniziale di sviluppo di una strategia di marketing su LinkedIn, dalla creazione del profilo all’individuazione del target.
Sessione pratica su come progettare una campagna efficace su LinkedIn.
Una lezione su come allocare un budget su LinkedIn, monitorare i risultati, correggere il tiro per le campagne successive.
Esercitazione per imparare a fare un budget appositamente pensato per funzionare su LinkedIn.
Un laboratorio in presenza, a Milano, dove ogni partecipante potrà presentare e discutere un proprio progetto di social media marketing multicanale, sviluppato durante i 6 workshop precedenti.