Corso Live Corso avanzato di public speaking: preparare un discorso efficace
CORSO LIVE

Corso avanzato di public speaking: preparare un discorso efficace

Durata: 3 mesi
Date inizio: 3 ottobre 2023
PREFERITI
CONDIVIDI
Corso avanzato di public speaking: preparare un discorso efficace
790 €
Riguarda le lezioni quando vuoi
10 incontri in live streaming
Materiali di approfondimento scaricabili
1 laboratorio in presenza
Paga a rate con Klarna
Certificato di fine corso
Contattaci su Whatsapp
790 €
Contattaci su Whatsapp

Descrizione del corso

Il corso è pensato per tutti coloro che desiderano migliorare le loro abilità comunicative e imparare le tecniche e le regole dell’arte della retoricaUn percorso di dieci appuntamenti, durante i quali si alterneranno spiegazioni teoriche e esercitazioni pratiche, per consentire ai partecipanti di acquisire le conoscenze e le abilità necessarie per scrivere e pronunciare discorsi persuasivi ed efficaci.
Durante il corso imparerai a organizzare le idee, scegliere le parole e le espressioni giuste, gestire la voce e il respiro e usare i movimenti del corpo per rendere il tuo discorso coinvolgente ed emotivo.
Al termine del percorso, si terrà un incontro aggiuntivo in presenza nel quale sarai finalmente pronto a pronunciare in pubblico il "discorso della tua vita", quello che vorresti enunciare davanti a un uditorio importante o in una situazione di particolare importanza personale o professionale. Mentre parli sarai ripreso dalle telecamere, e potrai riguardare la registrazione insieme al docente per comprendere meglio i tuoi punti di forza e gli elementi sui quali continuare a esercitarti. 


Riguarda le lezioni quando vuoi
10 incontri in live streaming
Materiali di approfondimento scaricabili
1 laboratorio in presenza
Paga a rate con Klarna
Certificato di fine corso

Un corso per

Imparare a scrivere un discorso, anche servendosi dell’intelligenza artificiale
Imparare a pronunciare un discorso
Vincere la paura di parlare in pubblico
Imparare tecniche di public speaking da applicare allo studio e al lavoro

Come funziona il corso

Il corso si compone di 10 appuntamenti online in orario serale, in cui si alterneranno input teorici e attività pratiche, e una giornata in presenza laboratoriale presso la libreria Feltrinelli di piazza Piemonte a Milano.  In quella occasione, pronuncerai il tuo discorso di 10 minuti. Sarai ripreso dalle telecamere e potrai avere il video del tuo discorso, per riguardarti e capire quali sono i tuoi punti di forza e le aree di miglioramento.

Inoltre, in una delle lezioni on line è prevista la presenza di un ospite speciale, che racconterà le emozioni che ha provato quando ha pronunciato il discorso della sua vita. 

I partecipanti verranno guidati a lavorare su un progetto personale o di gruppo. Al termine degli incontri troverai sulla nostra piattaforma le registrazioni delle lezioni. Oltre alle lezioni avrai poi accesso a una selezione di fonti curate dai docenti e alle esercitazioni da svolgere tra i vari incontri, che ti accompagneranno lungo i 3 mesi di fruizione del corso.


Date e orari degli incontri:

  • 3 ottobre 2023, 18.00 - 20.00
  • 10 ottobre 2023, 18.00 - 20.00
  • 17 ottobre 2023, 18.00 - 20.00
  • 24 ottobre 2023, 18.00 - 20.00
  • 7 novembre 2023, 18.00 - 20.00
  • 14 novembre 2023, 18.00 - 20.00
  • 21 novembre 2023, 18.00 - 20.00
  • 28 novembre 2023, 18.00 - 20.00
  • 5 dicembre 2023, 18.00 - 20.00
  • 9 dicembre 2023, 14.00 - 18.00
  • 12 dicembre 2023, 18.00 - 20.00


Partecipando a uno dei nostri corsi avanzati, factory o Executive Program otterrai tutti i benefici di Feltrinelli Education Plus:

  • 5 Lezioni d'Autore in regalo. Più di 7 ore di lezione con professionisti del panorama culturale che puoi guardare quando e dove vuoi
  • la newsletter settimanale "I mestieri della cultura". All'interno troverai tre offerte di lavoro selezionate dai settori industria culturale, editoria e comunicazione, innovazione digitale, scelte con cura da Feltrinelli Education e Profilcultura
  • il 25% di sconto su tutti i corsi (live e on demand) di Feltrinelli Education.

Le tappe del percorso


Nel corso del primo incontro i partecipanti impareranno le strategie retoriche per la creazione di un discorso che funziona. Vedremo inoltre come l’intelligenza artificiale può aiutarci e come migliorare il risultato che ci propone..

I partecipanti sceglieranno il tema del proprio discorso e ne costruiranno la scaletta.

Ogni discorso ha bisogno di un punto di attenzione, che colpisca l’uditorio come un “tuono nella notte". I partecipanti cercheranno il loro “tuono nella notte” insieme alla docente.

Incontro con l’ospite speciale che racconterà la sua esperienza nel pronunciare il discorso della sua vita.

I partecipanti apprenderanno come iniziare un discorso, rompendo il ghiaccio, e come concluderlo, meritando l’applauso.

Verranno approfondite le tecniche per dominare lo spazio e gestire il corpo quando si parla in pubblico.

I partecipanti si alleneranno a gestire la voce, l’intonazione, le pause e il respiro.

Metà dei partecipanti pronuncerà il proprio discorso e l’altra metà offrirà i propri suggerimenti.

La seconda metà dei partecipanti pronuncerà il proprio discorso e l’altra metà offrirà i propri suggerimenti.

Giornata in presenza a Milano per pronunciare i discorsi dal vivo.

L’ultimo incontro prevede un momento di restituzione finale per analizzare i discorsi e verificare cosa ha funzionato e cosa si può migliorare.

Progettato con cura da Per La Retorica

"Per la Retorica” si propone di adattare la retorica allo spirito del tempo, concentrandosi su tre aree nelle quali la retorica svolge un ruolo chiave, malgrado pochi ne sappiano individuare la presenza: la politica, il business, il web.

La parola ai nostri studenti

Recensione di Gregorio Virgolette
Esperienza meravigliosa
Il Corso Parlare in pubblico è stata un'esperienza meravigliosa. Mi ha dato l'opportunità di migliorare la mia conoscenza della Retorica e di iniziare subito ad utilizzarla per il mio lavoro. La docente, la dottoressa Flavia Trupia, si è dimostrata non solo competente, ma anche accogliente, simpatica e con humor. Ho seguito le lezioni con facilità. Anzi, aspettavo con gioia il Giovedì, giorno delle lezioni. Anche i materiali lasciati ai corsisti sono ottimi. E in più vi è la possibilità di rivedere continuamente le lezioni. Anche la tutor del corso è stata sempre disponibile e pronta a soddisfare le nostre esigenze. Consiglio i corsi di Feltrinelli Education perché molto ben strutturati, con docenti competenti e disponibili. Spero vivamente che venga presto attivato un Corso avanzato di Parlare in Pubblico con la dottoressa Trupia.
Recensione di Sara Virgolette
Ottimo corso
Ottimo corso con una docente preparata e disponibile, si può davvero imparare molto.

Hai ancora dubbi?
Consulta le nostre FAQ

Trova risposta alle tue domande
Puoi pagare i nostri corsi tramite carta di credito, PayPal o bonifico bancario online. È possibile rateizzare il pagamento a interesse zero con i servizi di Klarna.
Acquistando uno dei nostri corsi avrai accesso a tutti i materiali forniti dagli insegnanti e alle registrazioni degli incontri disponibili entro le 48 ore successive alla lezione.
Puoi parlare con il nostro referente per l’orientamento. Scrivi una mail a paola.scarpitta@feltrinelli.it oppure invia un messaggio su Whatsapp al +39 342 1944185.
Se hai acquistato un corso on demand puoi accedere alla tua area personale e cominciare ad usufruire dei contenuti. Se hai acquistato un corso live poco prima dell’inizio delle lezioni riceverai una mail dalla nostra segreteria con tutti i dettagli e il link per accedere alla piattaforma Zoom per seguire le lezioni. Se non hai ricevuto la mail o hai problemi ad accedere, prova a controllare la cartella SPAM della tua casella postale oppure contatta il nostro servizio clienti scrivendo a paola.scarpitta@feltrinelli.it oppure invia un messaggio su Whatsapp al +39 342 1944185.
I corsi Live sono lezioni online in live streaming quindi per poterti confrontare con docenti e compagni di corso e fruire al meglio del corso è consigliata la frequenza live. Qualora per esigenze personali/professionali non si riesca a frequentare una lezione non ci sono problemi, è possibile rivederla online circa 48h dopo la live.
I corsi Live forniscono un attestato di partecipazione firmato dal docente del corso e dal Direttore di Feltrinelli Education. Per i corsi on demand è possibile fornire un attestato di partecipazione su richiesta. Vi ricordiamo che al momento tale attestato di partecipazione non rilascia CFU.

Potrebbe anche interessarti

Registrati alla newsletter

Segui Arianna, la newsletter di Feltrinelli Education per
non perdersi nel cambiamento: gratis, settimanale, per te!
Segui Arianna