Corso Live Creare con l'intelligenza artificiale
CORSO LIVE

Creare con l'intelligenza artificiale

Durata: 5 incontri
Date inizio: 25 marzo
PREFERITI
CONDIVIDI
Creare con l'intelligenza artificiale
390 €
Corso base
Per acquisire nuove competenze
Analisi di casi studio
3 rate senza interessi
Certificato di fine corso

Puoi acquistare questo corso nel sito di Scuola Holden
a questo link.

Contattaci su Whatsapp
390 €

Puoi acquistare questo corso nel sito di Scuola Holden
a questo link.

Contattaci su Whatsapp

Descrizione del corso

Un corso per filmmaker, designer, creativi e creative che vogliono esplorare l’IA per arricchire il loro processo creativo.

L’intelligenza artificiale non è un’ombra che ci sostituisce, ma uno strumento per potenziare la nostra creatività. Il segreto è saperne cogliere le possibilità e conoscerne i limiti

Durante i cinque incontri, impareremo a usare l’IA per fare brainstorming, trailer e bozze di progetti pronti per essere rifiniti. Scopriremo quali strumenti scegliere, come sfruttarli senza esserne sopraffatti, e soprattutto come tenere al centro quello che abbiamo di più prezioso: la relazione, la cura, la creatività. Perché la differenza non la fa l’algoritmo, ma chi lo guida e lo sa leggere.

Per iniziare, non è necessario avere strumenti a pagamento: il docente metterà a disposizione le sue licenze di ChatGPT, Midjourney, Runway, Elevenlabs e Heygen.

Corso base
Per acquisire nuove competenze
Analisi di casi studio
3 rate senza interessi
Certificato di fine corso

Un corso per

Filmmaker, designer, creativi/e e professionisti/e in cerca di strumenti per sperimentare e velocizzare e migliorare il processo creativo
Apprendere come usare le AI, come sceglierle e come personalizzarle
Imparare a usare le AI per brainstorming, generare semilavorati (immagini, video, testi, musiche), presentare idee innovative in modo rapido ed efficace.
Comprendere come l'AI può potenziare il processo creativo, risparmiando tempo e stimolando nuove intuizioni

Come funziona il corso

In questo corso:

  • partecipi a 5 incontri online in diretta da 2 ore;
  • alleni le tue competenze creative e scopri come inserire le AI nel tuo flusso di lavoro
  • sperimenti tecniche per applicare l'AI a diversi ambiti creativi

Al termine degli incontri troverai sulla nostra piattaforma le registrazioni delle lezioni


Date e orari degli incontri

  • 25 marzo, 18.00 - 20.00  
  • 1 aprile, 18.00 - 20.00  
  • 8 aprile, 18.00 - 20.00  
  • 15 aprile, 18.00 - 20.00  
  • 22 aprile, 18.00 - 20.00  

Le tappe del percorso


Come l'intelligenza artificiale può potenziare le capacità umane, dal brainstorming alla generazione di semilavorati. Come scegliere le AI giuste, come personalizzarle, come iniziare a lavorare.

Come usare le AI per scrivere bozze, storie e sceneggiature, con esempi pratici per presentare idee in modo efficace.

MidJourney e altri strumenti per creare concept e contenuti visivi, Moodboard, Storyboard. Limiti e possibilità degli strumenti.

Utilizzare l'AI per realizzare prototipi di video, tracce audio e trailer di presentazioni.

Metodi per trasformare bozze e Proof of Concept in progetti completi, unendo competenze umane e AI.

Potrebbe anche interessarti

Registrati alla newsletter

Segui Arianna, la newsletter di Feltrinelli Education per
non perdersi nel cambiamento: gratis, settimanale, per te!
Segui Arianna