Scrivere di fantasy

Descrizione del corso
Scrivere un romanzo fantasy implica mescolare insieme ispirazione e tecnica, invenzione e ricerca storica, in un’alchimia con regole ben precise. Vedremo quali sono le fonti di ispirazione e come si può sviluppare l’idea giusta, prima in un intreccio ben strutturato e infine in un’avventura piena di ritmo narrativo che tenga il lettore incollato alle pagine. Scopriremo come creare e modellare l’eroe e il suo antagonista, pilastri portanti dell’intera avventura, e come costruire intorno a loro un mondo “altro”, vivo, credibile e tridimensionale, grazie alle tecniche del worldbuilding.
Un corso per
Docenti
Come funziona il corso
Il corso ha la durata di un mese, suddiviso in 3 appuntamenti, ognuno da due ore, tutti da seguire in orario preserale in live streaming.
Nel corso delle lezioni professioniste/i esperti della tematica trattata guideranno le/i partecipanti attraverso lezioni teoriche, piccole esercitazioni guidate e analisi di casi studio, con l’obiettivo di acquisire gli strumenti fondamentali e approfondire la tua passione.
Al termine degli incontri troverai sulla nostra piattaforma le registrazioni delle lezioni.
Date e orari degli incontri
- 17 luglio 2023, 18.00 - 20.00
- 24 luglio 2023, 18.00 - 20.00
- 31 luglio 2023, 18.00 - 20.00
Le tappe del percorso
Quali sono le fonti d’ispirazione per un fantasy? Analizzeremo come si ricercano e si individuano le idee che possono trasformarsi in un buon fantasy e come si passa poi dall’idea iniziale a una trama completa, attraverso lo sviluppo di un plot ben strutturato. Docente: Cecilia Randall
L’eroe (o il gruppo degli eroi) e il suo viaggio sono i pilastri fondamentali di un fantasy, ma l’avventura non può dirsi davvero completa senza un antagonista potente. Scopriremo insieme come creare i personaggi necessari all’avventura e come renderli unici.
Scrivere un buon fantasy include anche la creazione di un intero mondo “altro” che sia un vero e proprio protagonista pulsante della nostra storia. Vedremo le tecniche del worldbuilding che ci porteranno allo sviluppo di un mondo verosimile, solido e tridimensionale.