Scrivere un libro fantasy

Il corso è al completo!
A breve le date della prossima edizione.
Il corso è al completo!
A breve le date della prossima edizione.
Descrizione del corso
Scrivere un romanzo fantasy implica mescolare insieme ispirazione e tecnica, invenzione e ricerca storica, in un’alchimia con regole ben precise. Vedremo quali sono le fonti di ispirazione e come si può sviluppare l’idea giusta, prima in un intreccio ben strutturato e infine in un’avventura piena di ritmo narrativo che tenga il lettore incollato alle pagine. Scopriremo come creare e modellare l’eroe e il suo antagonista, pilastri portanti dell’intera avventura, e come costruire intorno a loro un mondo “altro”, vivo, credibile e tridimensionale, grazie alle tecniche del worldbuilding. Infine, attraverso la ricerca storica e la documentazione approfondita capiremo come si adatta all’autore fantasy una delle regole fondamentali della scrittura: “scrivi ciò che conosci”.
Un corso per
Docenti
Come funziona il corso
Il corso ha la durata di un mese, suddiviso in 5 appuntamenti, ognuno di due ore, tutti da seguire in orario preserale in live streaming.
Nel corso delle lezioni professioniste/i esperti della tematica trattata guideranno le/i partecipanti attraverso lezioni teoriche ed esercitazioni guidate e analisi di casi studio, con l’obiettivo di acquisire gli strumenti di base del settore.
Al termine degli incontri troverai sulla nostra piattaforma le registrazioni delle lezioni.
La partenza del corso verrà confermata al raggiungimento di un numero minimo di iscritti.
Date e orari degli incontri
- 22 novembre, 18.30 - 20.30
- 29 novembre, 18.30 - 20.30
- 6 dicembre, 18.30 - 20.30
- 13 dicembre, 18.30 - 20.30
- 20 dicembre, 18.30 - 20.30
Le tappe del percorso
Quali sono le fonti d’ispirazione per un fantasy? Analizzeremo come si ricercano e si individuano le idee che possono trasformarsi in un buon fantasy e come si passa poi dall’idea iniziale a una trama completa, attraverso lo sviluppo di un intreccio ben strutturato.
L’eroe (o il gruppo degli eroi) e il suo viaggio sono i pilastri fondamentali di un fantasy, ma l’avventura non può dirsi davvero completa senza un antagonista potente. Scopriremo insieme come creare i personaggi necessari all’avventura e come renderli unici.
Scrivere un buon fantasy include anche la creazione di un intero mondo “altro” che sia un vero e proprio protagonista pulsante della nostra storia. Vedremo le tecniche del worldbuilding che ci porteranno allo sviluppo di un mondo verosimile, solido e tridimensionale.
“Scrivi ciò che conosci” è forse l’unica regola inderogabile per creare una storia capace di portare il lettore a un’immersione totale. Scopriremo cosa significa questo per uno scrittore fantasy e perché la ricerca storica sia più che mai fondamentale.
Un romanzo fantasy è di solito una narrazione di lungo respiro che necessita di un ritmo ben congegnato, fatto di pause e di crescendo come in una sinfonia. Riprendendo in mano l’intreccio, vedremo cosa narrare e come narrarlo per tenere il lettore incollato alle pagine.