Corso Come scrivere un libro fantasy
CORSO LIVE

Scrivere di fantasy

Durata: 10 ore
Date inizio: 24 gennaio 2024
PREFERITI
CONDIVIDI
Scrivere di fantasy
390 €
Riguarda le lezioni quando vuoi
5 incontri in live streaming
Materiali di approfondimento scaricabili
Paga a rate con Klarna
Certificato di fine corso
Contattaci su Whatsapp
390 €
Contattaci su Whatsapp

Descrizione del corso

Scrivere un romanzo fantasy implica mescolare insieme ispirazione e tecnica, invenzione e ricerca storica, in un’alchimia con regole ben precise. Vedremo quali sono le fonti di ispirazione e come si può sviluppare l’idea giusta, prima in un intreccio ben strutturato e infine in un’avventura piena di ritmo narrativo che tenga il lettore incollato alle pagine. Scopriremo come creare e modellare l’eroe e il suo antagonista, pilastri portanti dell’intera avventura, e come costruire intorno a loro un mondo “altro”, vivo, credibile e tridimensionale, grazie alle tecniche del worldbuilding. Infine, attraverso la ricerca storica e la documentazione approfondita capiremo come si adatta all’autore fantasy una delle regole fondamentali della scrittura: “scrivi ciò che conosci”.

Riguarda le lezioni quando vuoi
5 incontri in live streaming
Materiali di approfondimento scaricabili
Paga a rate con Klarna
Certificato di fine corso

Un corso per

Imparare le strategie e le tecniche fondamentali per scrivere un romanzo fantasy avvincente
Creare personaggi (eroi, antagonisti e comprimari) efficaci, coerenti e accattivanti
Scoprire come creare un mondo fantasy completo e solido attraverso le tecniche del worldbuilding

Come funziona il corso

Il corso ha la durata di un mese, suddiviso in 5 appuntamenti, ognuno da due ore, tutti da seguire in orario preserale in live streaming.
Nel corso delle lezioni professioniste/i esperti della tematica trattata guideranno le/i partecipanti attraverso lezioni teoriche ed esercitazioni guidate e analisi di casi studio, con l’obiettivo di acquisire gli strumenti di base del settore.

Al termine degli incontri troverai sulla nostra piattaforma le registrazioni delle lezioni


Date e orari degli incontri

  • 24 gennaio 2024, 18.00 - 20.00 
  • 7 febbraio 2024, 18.00 - 20.00 
  • 13 febbraio 2024, 18.00 - 20.00 
  • 21 febbraio 2024, 18.00 - 20.00 
  • 28 febbraio 2024, 18.00 - 20.00 

Le tappe del percorso


Quali sono le fonti d’ispirazione per un fantasy? Analizzeremo come si ricercano e si individuano le idee che possono trasformarsi in un buon fantasy e come si passa poi dall’idea iniziale a una trama completa, attraverso lo sviluppo di un intreccio ben strutturato.

L’eroe (o il gruppo degli eroi) e il suo viaggio sono i pilastri fondamentali di un fantasy, ma l’avventura non può dirsi davvero completa senza un antagonista potente. Scopriremo insieme come creare i personaggi necessari all’avventura e come renderli unici.

Scrivere un buon fantasy include anche la creazione di un intero mondo “altro” che sia un vero e proprio protagonista pulsante della nostra storia. Vedremo le tecniche del worldbuilding che ci porteranno allo sviluppo di un mondo verosimile, solido e tridimensionale.

“Scrivi ciò che conosci” è forse l’unica regola inderogabile per creare una storia capace di portare il lettore a un’immersione totale. Scopriremo cosa significa questo per uno scrittore fantasy e perché la ricerca storica sia più che mai fondamentale.

Un romanzo fantasy è di solito una narrazione di lungo respiro che necessita di un ritmo ben congegnato, fatto di pause e di crescendo come in una sinfonia. Riprendendo in mano l’intreccio, vedremo cosa narrare e come narrarlo per tenere il lettore incollato alle pagine.

Il corso in numeri

5
Incontri in live streaming
10
Ore di lezione

Hai ancora dubbi?
Consulta le nostre FAQ

Trova risposta alle tue domande
Puoi pagare i nostri corsi tramite carta di credito, PayPal o bonifico bancario online. È possibile rateizzare il pagamento a interesse zero con i servizi di Klarna.
Acquistando uno dei nostri corsi avrai accesso a tutti i materiali forniti dagli insegnanti e alle registrazioni degli incontri disponibili entro le 48 ore successive alla lezione.
Puoi parlare con il nostro referente per l’orientamento. Scrivi una mail a paola.scarpitta@feltrinelli.it oppure invia un messaggio su Whatsapp al +39 342 1944185.
Se hai acquistato un corso on demand puoi accedere alla tua area personale e cominciare ad usufruire dei contenuti. Se hai acquistato un corso live poco prima dell’inizio delle lezioni riceverai una mail dalla nostra segreteria con tutti i dettagli e il link per accedere alla piattaforma Zoom per seguire le lezioni. Se non hai ricevuto la mail o hai problemi ad accedere, prova a controllare la cartella SPAM della tua casella postale oppure contatta il nostro servizio clienti scrivendo a paola.scarpitta@feltrinelli.it oppure invia un messaggio su Whatsapp al +39 342 1944185.
I corsi Live sono lezioni online in live streaming quindi per poterti confrontare con docenti e compagni di corso e fruire al meglio del corso è consigliata la frequenza live. Qualora per esigenze personali/professionali non si riesca a frequentare una lezione non ci sono problemi, è possibile rivederla online circa 48h dopo la live.
I corsi Live forniscono un attestato di partecipazione firmato dal docente del corso e dal Direttore di Feltrinelli Education. Per i corsi on demand è possibile fornire un attestato di partecipazione su richiesta. Vi ricordiamo che al momento tale attestato di partecipazione non rilascia CFU.

Potrebbe anche interessarti

Registrati alla newsletter

Segui Arianna, la newsletter di Feltrinelli Education per
non perdersi nel cambiamento: gratis, settimanale, per te!
Segui Arianna