Agente letterario: scouting, progetti, promozione
Descrizione del corso
Un agente letterario si occupa di scoprire nuove voci, promuoverle e proporle agli editori, permettendo a scrittori e scrittrici di talento di comparire sugli scaffali delle nostre librerie.
In questo corso imparerai a identificare talenti promettenti, a valutare i loro progetti e a costruire relazioni efficaci con scrittori e editori. Verranno inoltre analizzati gli aspetti legali e finanziari legati ai contratti editoriali, inclusi i diritti di pubblicazione, traduzione e adattamento, nonché le modalità di negoziazione e tutela degli interessi degli autori e autrici. Infine, il corso esplorerà i diritti d’autore, come registrarli e come difendere gli interessi degli scrittori nel contesto nazionale e internazionale.
Un corso per
Docenti
Come funziona il corso
In questo corso:
- partecipi a 3 incontri online in diretta da 2 ore;
- alleni le tue competenze di scouting e valutazione dei manoscritti;
- approfondisci e ripassi con i materiali didattici e le registrazioni degli incontri tramite la tua piattaforma.
Date e orari degli incontri
- 23 gennaio, 18.00-20.00
- 30 gennaio, 18.00-20.00
- 6 febbraio, 18.00-20.00
Le tappe del percorso
Nella prima lezione impariamo quali caratteristiche deve avere un agente per poter agire in modo efficace nell’azione di proposta di talent ai diversi editori. Scopriamo inoltre come selezionare gli autori e le autrici in base a criteri molto precisi di analisi.
Una volta individuati gli autori che si intendono rappresentare, analizzeremo la lettera accordo che vincola l’autore all’agenzia. Diritti e doveri di entrambi, agente e autore.
Durante l’ultimo incontro ci alleniamo a sviluppare le abilità di negoziazione per rappresentare al meglio gli interessi degli autori e affiniamo le capacità di comunicazione e persuasione, necessarie per interagire con gli editori e i vari interlocutori del settore.