Corso di Scrittura di Libri per Ragazzi (Young Adults)
CORSO LIVE

Scrivere e pubblicare libri per ragazzi

Durata: 1 mese
Date inizio: Dal 16 febbraio 2023
PREFERITI
CONDIVIDI
Scrivere e pubblicare libri per ragazzi
390 €
Riguarda le lezioni quando vuoi
5 incontri in live streaming
Materiali di approfondimento scaricabili
Paga a rate con Klarna
Certificato di fine corso

Purtroppo questo corso non tornerà a breve,
contattaci per trovare ciò che fa per te!

Contattaci su Whatsapp
390 €

Purtroppo questo corso non tornerà a breve,
contattaci per trovare ciò che fa per te!

Contattaci su Whatsapp

Descrizione del corso

L’editoria per ragazzi è un mondo affascinanteche rimanda ad un immaginario ricco di suggestioni fantasia, ma se vogliamo che una storia non resti tale solo per chi l’ha scritta, dobbiamo conoscere le regole del gioco. 

Come trasformare un’idea in un libro? Quali i passi per contattare un editore? Come dare ad un progetto editoriale la possibilità di essere pubblicato?  

Durante il corso verranno forniti gli elementi fondamentali per sviluppare un prodotto editoriale per ragazzi, grazie all’esperienza sul campo di una editor professionista e al lavoro su strumenti e casi-studio. Particolare attenzione verrà riservata come presentare in maniera efficace un progetto a un editore. 



Riguarda le lezioni quando vuoi
5 incontri in live streaming
Materiali di approfondimento scaricabili
Paga a rate con Klarna
Certificato di fine corso

Un corso per

Sviluppare e presentare un progetto editoriale per ragazzi di fiction o non fiction destinato a lettori dai 6 ai 14 anni.
Capire cosa cerca un editore in un progetto legato alla letteratura per ragazzi
Comunicare la specificità della propria proposta creativa

Come funziona il corso

Il corso ha la durata di un mese, suddiviso in 5 appuntamenti, ognuno da due ore, tutti da seguire in orario preserale in live streaming.

Nel corso delle lezioni professioniste/i esperti della tematica trattata guideranno le/i partecipanti attraverso lezioni teoriche ed esercitazioni guidate e analisi di casi studio, con l’obiettivo di acquisire gli strumenti di base del settore.

Al termine degli incontri troverai sulla nostra piattaforma le registrazioni delle lezioni.


Date e orari degli incontri

  • 16 febbraio 2023, 18:00 - 20:00
  • 23 febbraio 2023, 18:00 - 20:00
  • 2 marzo 2023, 18:00 - 20:00
  • 16 marzo 2023, 18:00 - 20:00
  • 23 marzo 2023, 18:00 - 20:00

Le tappe del percorso


Come passare dall’idea al libro? La progettazione editoriale. Costruire la trama, creare il mondo narrativo attraverso setting e personaggi, mettere a fuoco un lettore ideale, il publishing ovvero immaginare il libro (titolo, apparato grafico, illustrazioni). Docente: Chiara Fiengo

Tra i compiti di un editor rientrano la lettura e la selezione dei testi da pubblicare o dei progetti editoriali da sviluppare. Come farsi notare da lui/lei e intercettare il suo gusto? Quali i criteri di scelta e selezione che utilizza? Come lavora con l’autore? Come accogliere sue indicazioni e suggerimenti? Docente: Chiara Fiengo

Una panoramica sull’editoria per ragazzi nel mercato italiano: le specificità del settore, grandi e piccoli editori, i generi, le tendenze. Come individuare l’editore più adatto al proprio progetto? Quali criteri per selezionarlo? Come presentare il proprio lavoro? Docente: Chiara Fiengo

Come trovare le storie, far crescere un’idea, trasformarla in un libro (o in una serie)… il tutto raccontato da chi ci è passato, ha pubblicato e ha reso la passione per la scrittura un lavoro. Docenti Chiara Fiengo, Pierdomenico Baccalario

Un role-playing in cui i partecipanti si metteranno nei panni dell’editor e saranno chiamati a valutare l’efficacia di un progetto editoriale: la presentazione sottoposta dall’autore contiene tutti gli elementi necessari? Riesce a comunicare la qualità della proposta? La sinossi è completa e comprensibile? Va migliorata? L’esercitazione consentirà di acquisire sul campo consapevolezza e strumenti per preparare una propria presentazione efficace. Docente: Chiara Fiengo

Il corso in numeri

5
Incontri in Live streaming
10
Ore di lezione
1
Incontro con l'autore

Hai ancora dubbi?
Consulta le nostre FAQ

Trova risposta alle tue domande
Puoi pagare i nostri corsi tramite carta di credito, PayPal o bonifico bancario online. È possibile rateizzare il pagamento a interesse zero con i servizi di Klarna.
Acquistando uno dei nostri corsi avrai accesso a tutti i materiali forniti dagli insegnanti e alle registrazioni degli incontri disponibili entro le 48 ore successive alla lezione.
Puoi parlare con il nostro referente per l’orientamento. Scrivi una mail a paola.scarpitta@feltrinelli.it oppure invia un messaggio su Whatsapp al +39 342 1944185.
Se hai acquistato un corso on demand puoi accedere alla tua area personale e cominciare ad usufruire dei contenuti. Se hai acquistato un corso live poco prima dell’inizio delle lezioni riceverai una mail dalla nostra segreteria con tutti i dettagli e il link per accedere alla piattaforma Zoom per seguire le lezioni. Se non hai ricevuto la mail o hai problemi ad accedere, prova a controllare la cartella SPAM della tua casella postale oppure contatta il nostro servizio clienti scrivendo a paola.scarpitta@feltrinelli.it oppure invia un messaggio su Whatsapp al +39 342 1944185.
I corsi Live sono lezioni online in live streaming quindi per poterti confrontare con docenti e compagni di corso e fruire al meglio del corso è consigliata la frequenza live. Qualora per esigenze personali/professionali non si riesca a frequentare una lezione non ci sono problemi, è possibile rivederla online circa 48h dopo la live.
I corsi Live forniscono un attestato di partecipazione firmato dal docente del corso e dal Direttore di Feltrinelli Education. Per i corsi on demand è possibile fornire un attestato di partecipazione su richiesta. Vi ricordiamo che al momento tale attestato di partecipazione non rilascia CFU.

Potrebbe anche interessarti

Registrati alla newsletter

Segui Arianna, la newsletter di Feltrinelli Education per
non perdersi nel cambiamento: gratis, settimanale, per te!
Segui Arianna