Corso Live Editoria per l'infanzia: dalla selezione alla pubblicazione
CORSO LIVE

Editoria per l'infanzia: dalla selezione alla pubblicazione

Durata: 5 incontri
Date inizio: 28 marzo
PREFERITI
CONDIVIDI
Editoria per l'infanzia: dalla selezione alla pubblicazione
390 €
Corso base
Per acquisire nuove competenze
Analisi di casi studio
3 rate senza interessi
Certificato di fine corso

Puoi acquistare questo corso nel sito di Scuola Holden
a questo link.

Contattaci su Whatsapp
390 €

Puoi acquistare questo corso nel sito di Scuola Holden
a questo link.

Contattaci su Whatsapp

Descrizione del corso

Un corso per capire come nascono i libri per l’infanzia, imparando a valutare le idee editoriali e a trasformarle in progetti concreti

Durante le cinque lezioni, analizzeremo l’evoluzione dei prodotti per bambini e bambine, scoprendo i criteri con cui si scelgono e si adattano le storie ai piccoli lettori. Un percorso tecnico, orientato al mercato editoriale: lavoreremo sulla selezione e sulla revisione dei testi, con uno sguardo approfondito su come funzionano le case editrici. Un corso pensato per chi vuole entrare nel settore dell’editoria per l’infanzia, lavorare su progetti editoriali e scrivere per bambini dai tre ai sei anni.

I partecipanti e le partecipanti saranno guidate da una scrittrice e una editor specializzata in libri per l’infanzia.

Corso base
Per acquisire nuove competenze
Analisi di casi studio
3 rate senza interessi
Certificato di fine corso

Un corso per

Imparare a muoversi nel mondo dell'editoria per l'infanzia
Capire come proporsi a un editore
Analizzare le varie tipologie di prodotto e muoversi nel panorama editoriale
Capire come gestire il lancio del prodotto fisico

Come funziona il corso

In questo corso base:

  • Partecipi a 5 incontri online da due ore;
  • Acquisisci nuove competenze di editoria per l’infanzia;
  • Approfondisci e ripassi con i materiali didattici e le registrazioni degli incontri presenti in piattaforma.

Date e orari degli incontri

  • 28 marzo, 18.00 - 20.00
  • 4 aprile, 18.00 - 20.00
  • 11 aprile, 18.00 - 20.00
  • 18 aprile, 18.00 - 20.00
  • 9 maggio, 18.00 - 20.00

Le tappe del percorso


Uno sguardo all’editoria dell’infanzia: analizzeremo le varie tipologie di prodotto e come adattare contenuti, forma e obiettivi a seconda del target. Scopriremo come, nel tempo, l’editoria per l’infanzia ha cambiato forma per adattarsi alle esigenze delle nuove generazioni.

Come riconoscere una buona storia e a quali lettori e lettrici può interessare. Scopriremo come una buona idea può diventare un libro che una casa editrice sceglie di sviluppare

Partiremo dall’ideazione, dalla scrittura, dal rapporto tra testo e disegno: cosa può e non può mancare e cosa si può modificare. Impareremo a strutturare un progetto editoriale che sia efficace nella forma e convincente nell’identità.

Approfondiremo quelle tappe dell'editing che rendono una storia pronta per essere pubblicata, e il delicato rapporto dell’autore o autrice con la casa editrice.

Abbiamo visto i passaggi necessari per portare un libro a chi legge: in questo incontro ci soffermeremo sulle difficoltà che si potrebbero incontrare durante questo processo e di come mediare tra le necessità editoriali e quelle dell’autore o dell’autrice.

Il corso in numeri

10
Ore di lezione
5
Incontri in live streaming

Potrebbe anche interessarti

Registrati alla newsletter

Segui Arianna, la newsletter di Feltrinelli Education per
non perdersi nel cambiamento: gratis, settimanale, per te!
Segui Arianna