
Quante volte hai sognato di scrivere una storia? Hai un'idea che ti sembra buona, ti elettrizza; ti sei ritagliato un po' di tempo, e allora prendi un foglio - non importa se di carta o su uno schermo - ti siedi al tavolo e ti metti al lavoro. Si fa per dire: passa qualche ora, il foglio che hai davanti è ancora vuoto e il cestino, della carta o del computer, straripa. Niente panico, cose che capitano. Come scrive Stephen King in quel bellissimo manuale di scrittura (o meglio: la storia di un grande amore) che è On writing: "Non dovete affrontare alla leggere la pagina bianca".
Prenderai le misure utilizzando i tuoi gusti di lettore (perché non si può diventare scrittori senza amare davvero la lettura), che indagheremo insieme. Cercherai il pungolo che ti spinge a scrivere e insieme affronteremo i vari gradini della scrittura di un romanzo: l'ideazione di un soggetto, di una scaletta, di un incipit che riesca ad allontanare l'infinità delle storie possibili per permetterti di raccontare la tua.
Ci impegneremo nella creazione di personaggi credibili, accorderemo lo strumento fondamentale per uno scrittore (la voce) e non trascureremo neppure la punteggiatura. Alla fine del corso avrai avviato la tua storia, con 10.000 battute già pronte perché tu possa proseguire con le tue gambe.

Su misura per
Cosa Imparerai
Il corso è composto da 11 video lezioni preregistrate di durata variabile da 30 minuti a 1 ora, più una lezione finale di 4 ore direttamente alla Scuola Holden o digitale live con il docente e gli altri partecipanti. Una volta iscritto riceverai una mail con la data di partenza delle lezioni e sulla piattaforma troverai il calendario del corso: ogni lezione sarà disponibile on line e potrai rivederla on demand quando preferisci, quante volte vorrai.
Oltre alla lezione, avrai accesso ai materiali caricati per te dal docente: dispense da leggere ed esercizi di scrittura da svolgere entro le scadenze indicate, da condividere sulla piattaforma e commentare con gli altri partecipanti del corso, con cui resterai sempre in contatto grazie al forum dedicato. Il docente inoltre posterà alcuni video in cui analizzerà il lavoro di tutta la classe.
La partenza del corso verrà confermata al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
L’itinerario per tappe
Chi te lo fa fare? I perché che aiutano a scrivere
Rem tene, verba sequentur
Lo sguardo
Editing
Personaggi in cerca d’autore
Editing
Da che parte cominciamo? L’importanza di un buon incipit.
Guerra e pace
Editing
Cassetta di pronto soccorso
Editing
Lezione finale
Mail: info@feltrinellieducation.it