
Come funziona un processo di apprendimento? Perché ci sono lezioni che non si dimenticano e certe cose restano più impresse di altre?
“Dimmi e io dimentico; mostrami e io ricordo; coinvolgimi e io imparo” sosteneva Benjamin Franklin, che di cose nel corso della sua vita ne aveva imparate un bel po’. Oggi, nel contesto di costante stimolazione a cui siamo quotidianamente sottoposti, per ottenere un apprendimento efficace diventa ancora più importante esplorare nuove strade o ri-attualizzare “vecchie” buone idee.
Nel corso comprendiamo perché un metodo di apprendimento attivo e collaborativo può essere quello più efficace. Ci facciamo aiutare dalle neuroscienze e dalla pedagogia per scoprire come si comporta il cervello quando impara e quale ruolo giocano le emozioni. Ci mettiamo alla prova nel progettare percorsi di apprendimento innovativi e trasformare anche la valutazione in una parte della lezione. Valorizziamo la tecnologia per favorire il rapporto con gli altri e l’interazione. Le teorie e le metodologie dell’attivismo pedagogico sono gli strumenti per rendere l’apprendimento un’esperienza ogni volta unica e stimolante: tanto per chi impara, quanto per chi insegna.
OFFERTA EARLY BIRD DI 600 € VALIDA FINO AL 29 GENNAIO 2021
Le guide
In collaborazione con Future Education Modena

Su misura per
Cosa Imparerai
I moduli si articolano in due appuntamenti settimanali in orario pre-serale:
- Una lezione teorica di 60 minuti insieme ai docenti;
- Un workshop di 90 minuti dove, interagendo in classi digitali e guidati da un formatore, mettiamo in pratica le conoscenze attraverso delle esercitazioni.
Le date dei secondi appuntamenti, che si svolgeranno nella stessa settimana nei giorni seguenti alla lezione, potranno subire delle variazioni a seconda del numero di classi attivate per il corso.
Alla fine del percorso potrai finalmente incontrare le tue guide e i tuoi compagni di viaggio, a Roma, per una giornata laboratoriale in presenza dove mettere in pratica tutto quello che hai imparato.
Una volta iscritto, dalla nostra piattaforma potrai seguire tutte le lezioni ed entrare nella nostra community. Inoltre, riceverai il tuo FEDU KIT per continuare a imparare anche tra una lezione e l’altra: sintesi per ricordare le lezioni, fonti curati dalle tue guide e podcast per approfondire gli argomenti.
La partenza del corso verrà confermata al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
L’itinerario per tappe
L’evoluzione del pensiero pedagogico: idee e persone
Neuroscienze e apprendimento: il ruolo della socialità
L’arte dell’ascolto e il ruolo delle emozioni nell’apprendimento
Comunità che apprendono: gestire la relazione e creare connessioni
Teorie di apprendimento attivo e collaborativo
Apprendimento attivo e collaborativo tra spazio fisico e digitale
Interattività e apprendimento. Coinvolgere con strumenti aumentati dalle tecnologie digitali.
Gestire il giudizio: la sfida della valutazione efficace
Mail: info@feltrinellieducation.it