Idee e strumenti per innovare se stessi e la propria carriera

Descrizione del corso
C’era una volta la carriera lunga. Quella in cui entravi in azienda a vent’anni come stagista (pagato) e ne uscivi a sessant'anni come manager (con tanto di pensione). Oggi quell’idea di carriera sta scomparendo e il mercato del lavoro con cui ci confrontiamo è più dinamico, precario e sorprendente: cambiano le tecnologie, le abitudini, i flussi di lavoro e anche noi, come professionisti, siamo chiamati a rinnovarci di continuo. Per questo il corso propone un nuovo modo di pensare al lavoro, che permetta di valorizzare il tuo talento e affinare le competenze fondamentali per stare nel cambiamento. Si parte dal contesto del mercato del lavoro contemporaneo e le sue sfide, per fornire tutti gli strumenti che servono per reinventare ogni giorno la propria professione e restare competitivo in un mondo del lavoro sempre in evoluzione.
Vedi anteprima
Docenti
Cosa imparerai
Come funziona il corso
Il corso è composto da 14 moduli e impegna circa 5 ore, fruibili on demand nei tempi che preferisci. Insieme alle videolezioni hai anche accesso ai materiali preparati dal docente per sperimentare gli strumenti trattati durante il percorso per aiutarti a velocizzare e semplificare il tuo lavoro.
Le tappe del percorso
Trenta secondi per capire come iniziare
Il nuovo sistema del lavoro richiede regole ancora più nuove: iniziamo spiegando che cos’è il concetto di carriera continua.
Qual è il contesto professionale in cui ci muoviamo? E come possiamo trovare il lavoro davvero più adatto a noi?
Le sei competenze trasversali per re-inventarsi
Ossia come valorizzare le nostre competenze e applicarle anche ad ambiti a cui non avremmo mai pensato nell’immediato.
Le nostre abilità e competenze sono una risorsa per gli altri e per l’azienda, e dobbiamo fare in modo che tutti se ne accorgano.
Essere sempre attenti e non avere limiti o pregiudizi è un buon modo per non farsi sfuggire imperdibili opportunità nella vita: come si traduce questo approccio nel quotidiano?
Lavorare sulle proprie capacità e abilità è un modo per mantenere un profilo competitivo e interessante nel settore. Scopriamo come mantenersi sempre all’altezza del contesto in questo modulo.
Chi l’ha detto che non si possono usare le regole imprenditoriali anche se si è dipendenti in un’azienda?
Senza slogan o retorica: non è mai troppo tardi per cambiare strada se è quello di cui abbiamo bisogno, bisogna avere un piano.
Le sei risorse trasversali per re-inventarsi
Non basta conoscere bene gli strumenti del mestiere: occorre muoversi agilmente anche tra regolamenti e normative.
Se hai un progetto nel cassetto e hai deciso che è il momento di tirarlo fuori ti serve una squadra: quali caratteristiche devi cercare nei tuoi collaboratori?
Ecco il modulo per trovare, una volta scelta la nuova strada da percorrere, i nuovi clienti o possibili datori di lavoro.
Non bisogna mai smettere di investire in sé stessi e di lavorare sulla valorizzazione delle proprie abilità: è proprio come andare in palestra alla fine.
Ecco quello che bisogna sapere per pianificare una strategia lavorativa sostenibile dal punto di vista economico.
Ultimo, ma decisamente non meno importante, qual regime fiscale è più adatto alle tue nuove esigenze?
Il corso in numeri
Moduli
Un percorso organizzato in moduli tematici, composti da video-lezioni on demand insieme a un esperto del settore.Raccolte di materiali
Il FEDU KIT per continuare a imparare tra una lezione e l’altra, con sintesi e fonti di approfondimento curate dalle tue guide.Richiedi maggiori informazioni
Per qualsiasi dubbio o richiesta su questo corso compila il form e ti contatteremo al più presto.