
Nell’antichità i grandi oratori ricorrevano alle tecniche di memorizzazione -le mnemotecniche- per tenere lunghi discorsi senza leggere nemmeno una riga: con una solida preparazione tecnica, le loro menti erano in grado di memorizzare in modo rapido e intuitivo quantità incredibili di informazioni. Oggi deleghiamo l’azione di ricordare alla tecnologia e nel flusso di informazioni quotidiano in cui siamo immersi, anche solo ricordare la password del nostro computer ci sembra complicato.
Mnemonica recupera tecniche antiche di memoria e valorizza la neuroscienza contemporanea per insegnare a memorizzare qualunque tipo di dettaglio in un istante, e ricordarlo per tutto il tempo che desideriamo. Un percorso per allenare e migliorare la propria memoria nello studio, nel lavoro, nel parlare in pubblico e nella vita di tutti i giorni. A guidarti tre dei più grandi esperti al mondo di memoria, per imparare con un approccio scientifico e pratico a utilizzare la mente al massimo delle sue potenzialità e diventare un vero maestro della memorizzazione veloce.

Su misura per
Cosa Imparerai
Il corso è composto da 7 capitoli, suddivisi in 15 ore di video-lezioni da seguire on demand quando vuoi e quante volte vuoi, 5 ore dedicate al lavoro individuale e 10 ore di esercizi. Ma l’avventura con Mnemonica non finisce qui.
Ogni settimana potrai accedere a nuovi contenuti bonus caricati sulla piattaforma e il tuo accesso non ha limiti di tempo: un aggiornamento costante fatto di approfondimenti, casi studio, attività e metodi appena scoperti.
Il corso sarà fruibile dalla piattaforma dei nostri partner, di cui ti verranno fornite le credenziali di accesso non appena iscritto. Inoltre, entrerai a far parte della community di Mnemonica: uno spazio per conoscere gli altri partecipanti e restare sempre in contatto con i tre docenti, per farei domande o chiedere approfondimenti mirati su quello che ha solleticato la tua curiosità durante il percorso.
L’itinerario per tappe
Basi delle tecniche di memoria
Il palazzo della memoria
Le mnemoniche nello studio
Le mnemotecniche nella vita di tutti i giorni
Le mnemotecniche nello spettacolo e nel public speaking
Le mnemotecniche avanzate
La storia delle mnemotecniche
Con la presente richiesta, dichiaro di aver preso visione dell’Informativa privacy fornita ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento Europeo (UE) 679/2016