Giulia Cuter e Giulia Perona si conoscono alla Scuola Holden di Torino e insieme nel 2016 creano Senza rossetto, un podcast autoprodotto e indipendente che celebra il 70esimo anniversario del primo voto politico delle donne italiane. Dal 2017, grazie all'attenzione ottenuta dalla prima stagione di Senza rossetto e grazie a una campagna di crowdfunding di grande successo producono altre due stagioni del podcast a cui prendono parte scrittrici italiane come Bianca Pitzorno, Giulia Blasi, Carolina Capria e Elena Stancanelli. Nel frattempo danno vita a una newsletter dedicata alle questioni di genere che oggi conta oltre 5mila iscritti e nel 2020 firmano il loro primo libro per HarperCollins Italia, Le ragazze stanno bene. Per lavoro si occupano di comunicazione digitale in ambito editoriale.