
Molti pensano che per essere un bravo insegnante si debba avere innanzitutto una profonda competenza nella propria specifica materia. Questo è senz’altro vero ma non basta, soprattutto oggi: è cambiato il mondo, è cambiata la società e anche gli studenti sono diversi dal passato. A volte sembra che parlino un’altra lingua, come se ci fosse sempre una distanza a separare chi impara e chi insegna.
La situazione è meno critica di quanto si pensi: la didattica ha solo bisogno di cambiare, e le tecnologie possono dare un grande aiuto. In questo laboratorio scopriamo tutto il potenziale che il digitale può apportare al mondo degli insegnanti: in particolare, hai mai pensato di insegnare con un videogioco? Farlo è possibile e possiamo imparare come, senza essere necessariamente esperti di gaming e giochi digitali. Lungo il percorso alleniamo anche le capacità comunicative, per assicurare un dialogo con gli studenti basato su ascolto e condivisione reciproci.

Su misura per
Cosa Imparerai
Il laboratorio si svolge interamente live online e ha una durata complessiva di 9 ore, divise in 6 sessioni da un’ora e mezza ciascuna. 3 sono dedicate a orientarti nelle nuove metodologie didattiche, 2 ad approfondire gli aspetti della gamification e l’ultima ad esercitarti su ciò che hai imparato nel laboratorio.
Online da Aprile 2021.
La partenza del laboratorio verrà confermata al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
L’itinerario per tappe
Nativi digitali
Innovazione didattica
Digital tool
Gaming
Non solo gaming
Esercitazioni e prove pratiche
Mail: info@feltrinellieducation.it