
Le organizzazioni ibride sono definite come forme di impresa non tradizionali che operano con scopi non solo economici ma anche sociali ed ambientali. Sono organizzazioni imprenditoriali che, tramite il loro core business economico, perseguono una mission sociale o ambientale, generando così valore sia per gli shareholder che per la società. Un modello di impresa capace di rispondere alle grandi sfide sociali e ambientali contemporanee con soluzioni sostenibili e innovative, rappresentando un ingrediente fondamentale per una crescita inclusiva e diffusa.
Il laboratorio è un approfondimento sulle organizzazioni ibride, la loro configurazione e catene di generazione di valore. Vengono anche i principali strumenti per la valutazione del valore socio-ambientale delle attività economiche, concentrandosi infine sulle relazioni e le partnership necessarie all’impresa ibrida per essere realmente protagonista dello sviluppo sostenibile su scala locale e internazionale.
Con una lectio introduttiva di Carlo Cottarelli su “Coesistenza di pubblico e privato per lo sviluppo economico del paese”.
OFFERTA EARLY BIRD DI 200 € VALIDA FINO AL 29 GENNAIO 2021
In collaborazione con Tiresia

Su misura per
Cosa Imparerai
Il laboratorio si svolgerà a Milano in un’unica giornata.
Il workshop vero e proprio sarà anticipato da un intervento di un’ora di Carlo Cottarelli, che sarà a disposizione per rispondere alle domande di tutti. Per l’attività laboratoriale i partecipanti saranno divisi in gruppi di lavoro.
La partenza del laboratorio verrà confermata al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
Mail: info@feltrinellieducation.it