
Come si crea consenso rispetto a un processo di transizione dell’economia e della società? Il laboratorio si configura come una giornata di progettazione intensiva centrata sullo sviluppo di un progetto di community e stakeholder engagement. A partire dalle esperienze più virtuose su scala europea e nazionale che guardano a nuove dinamiche trasformative delle città e dei territori e sono capaci di abilitare inedite partnership tra pubblico e privato. Il laboratorio intende fornire strumenti, tecniche e metodologie di coinvolgimento degli stakeholder locali nella direzione di nuove forme - fisiche e digitali - di partecipazione, mediazione dei conflitti e co-progettazione.
Con una lectio introduttiva di Francesca Bria.
In collaborazione con Fondazione Giangiacomo Feltrinelli

Su misura per
Cosa Imparerai
Il laboratorio si svolgerà a Milano in un’unica giornata. Il workshop vero e proprio sarà anticipato da un intervento di un’ora di Francesca Bria, che sarà a disposizione per rispondere alle domande di tutti. Per l’attività laboratoriale i partecipanti saranno divisi in gruppi di lavoro e guidati da formatori.
La partenza del laboratorio verrà confermata al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
Con la presente richiesta, dichiaro di aver preso visione dell’Informativa privacy fornita ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento Europeo (UE) 679/2016