Fedu per FAI

In esclusiva per gli iscritti FAI uno sconto sull'offerta di Feltrinelli Education

Scopri la cultura del futuro: per te uno sconto del 20% sui corsi live e del 15% sui corsi on demand
Feltrinelli Education, in collaborazione con il FAI, ti offre uno sconto esclusivo su un’ampia selezione di Lezioni d'AutoreCorsi live e on demand. Lasciati guidare da grandi maestri nelle materie fondamentali della conoscenza, impara le regole della scrittura, scopri una storia dell'arte italiana alternativa con critici d'eccezione o prendi ispirazione dalle passioni di autori e autrici del panorama letterario. Approfitta dello sconto per regalare o regalarti un momento di cultura e formazione.


I Corsi live con uno sconto esclusivo del 20% con il codice 20LIVEXFAI

I nostri corsi live pensati per fare da guida nel mondo delle professioni della cultura: per ottenere lo sconto ti basta inserire il codice al momento dell'acquisto

Laboratorio di scrittura: la trama, i personaggi, lo stile

Con Marco Marsullo

312€ 390€

Il corso inizia il 22 marzo 2023

Creare contenuti digitali: diventare content creator tra piattaforme, formati e pianificazione editoriale

Con Davide Pellegrini , Matteo Grandi, Giovanna Surace

632€ 790€

Il corso inizia il 5 aprile 2023

Storie enogastronomiche: scrivere di cibo, identità e territorio

Con Massimo Roscia

312€ 390€

Il corso inizia l'11 aprile 2023

Scrivere e pubblicare libri per l’infanzia: dall’idea alla storia

Con Elisa Fratton, Annalisa Strada

312€ 390€

Il corso inizia l'8 maggio 2023

Scrivere di scienza: realizzare un prodotto di divulgazione scientifica

Con Nico Pitrelli, Chiara Saviane, Donato Ramani, Alessandro Tavecchio, Simone Angioni

632€ 790€

Il corso inizia il 10 maggio 2023


Le Lezioni d'Autore e i Corsi on demand con uno sconto esclusivo del 15% con il codice 15NDMNDFAI

I nostri corsi on demand con i grandi protagonisti del mondo della cultura: per ottenere lo sconto ti basta inserire il codice al momento dell'acquisto

Breve corso di storia d'Italia con Carlo Greppi

20,40€  24,00€

Ce l’hanno insegnato fin dalla scuola: fatta l’Italia, bisognava fare gli italiani. Ma alla fine, questi italiani si è riusciti a farli? Carlo Greppi risponde al celebre auspicio di D’Azeglio, ancora attuale a oltre 150 anni di distanza, rievocando i momenti che ci hanno unito e quelli che hanno quasi finito per distruggerci. Viaggiamo nel tempo per mettere ordine nel difficile rapporto degli italiani con gli italiani, e per capire come continuare il viaggio. 

Breve corso di fotografia con Oliviero Toscani

20,40  24,00€ 

Qual è la differenza tra le immagini che scattiamo con i nostri smartphone, le foto dei grandi fotoreporter e le fotografie d’artista? Oliviero Toscani ci conduce in un racconto visivo che attraversa la storia della fotografia per passare dalla società dell’immagine e arrivare alle stories di Instagram.

Breve corso di storia del Medio Oriente con Gad Lerner

20,40€  24,00€

Tre lezioni su tre fanatismi religiosi che fanno parte del nostro quotidiano. Gad Lerner si muove tra storia, politica e trasformazioni sociali per portarci a diretto contatto con le frange estremiste delle tre grandi religioni monoteiste: ebraismo, cristianesimo e islam. E ci conduce in un viaggio originale nei luoghi “caldi” per eccellenza: Galilea, Libano e il Golfo.

Breve corso sulla leadership politica con Filippo Ceccarelli

20,40€  24,00€

Andreotti, Craxi, Renzi: tre animali politici nel ritratto caustico di Filippo Ceccarelli. La storia è una buona maestra, ci lascia tracce da seguire e modelli cui ispirarsi, o non ispirarsi. In tema di leadership la storia politica è ricca di esperienze, tic, astuzie che Filippo Ceccarelli conosce bene e che in queste Lezioni condensa per noi, attingendo al bestiario di Machiavelli. Chi è la volpe, chi il leone, chi la scimmia?

Breve corso di estetica del cibo con Simonetta Agnello Hornby

20,40€  24,00€

La cucina è storia, cultura, relazioni. Dentro ogni piatto si nascondono viaggi, incontri, scontri, scoperte e Simonetta Agnello-Hornby, scrittrice e cuoca, ci invita a tavola per un viaggio davvero sorprendente. Un punto di vista inedito sulla memoria, sul nostro modo di stare insieme e, in fondo, su chi siamo come persone e come società. Tre lezioni che stimolano la mente e che ci fanno guardare alla cucina con un occhio diverso.

Breve corso di letteratura con Alessandro Baricco

20,40€  24,00€

Leggere è introspezione, intrattenimento, arricchimento ma cos’è la scrittura dalla prospettiva di un grande scrittore? Alessandro Baricco ci conduce all’interno di alcuni dei capolavori della letteratura di tutti i tempi e ci aiuta a leggerli con occhi diversi. Per appassionarci ancora di più, e capire qualcosa di noi stessi.

Breve corso di storia naturale con Telmo Pievani

20,40€  24,00€

Non sarà mica la fine del mondo, si dice spesso. E se invece per una volta lo fosse davvero? Le catastrofi naturali plasmano la Terra da millenni e il mondo che oggi diamo per scontato è già cambiato innumerevoli volte. Telmo Pievani ci conduce nei fenomeni che hanno sconvolto gli ecosistemi di piante, animali ed esseri umani dall’origine dei tempi, e ci richiama a non sottovalutare cosa sta accadendo oggi attorno a noi.

Breve corso di storia della differenza di genere con Eva Cantarella

20,40€  24,00€

Quando la donna ha cominciato a essere considerata inferiore all’uomo? E perché è così difficile sradicare certi stereotipi? Un viaggio che parte dall’antica Grecia, attraversando la mitologia, la medicina e la filosofia, e arriva fino ad oggi. Ripercorriamo con Eva Cantarella la costruzione culturale della figura femminile nel tempo, per capire come la differenza di genere è iniziata e come potrebbe finire.

Breve corso di storia alternativa dell'arte italiana con Giovanni Agosti

20,40€  24,00€

Tutte le opere d’arte hanno storie da raccontare ma bisogna saperle decifrare. Il grande critico e storico dell’arte Giovanni Agosti ci invita a guardare l’Italia e il suo immenso patrimonio artistico con occhi diversi, scostandoci dai percorsi classici dell’asse Venezia- Firenze- Roma. Scopriamo così un Paese fatto di piccoli centri con tesori artistici immensi, una storia dell’arte italiana dimenticata.

Breve corso di letteratura con Paolo Cognetti

20,40€  24,00€

In queste tre lezioni, lo scrittore Paolo Cognetti ci racconta tre montagne della sua vita attraverso le parole di grandi maestri della letteratura. Il Monte Rosa, la montagna della memoria, quella di Natalia Ginzburg e di Primo Levi; l’Altipiano di Asiago, martoriato dalla Prima guerra mondiale e raccontato da Mario Rigoni Stern; infine, le montagne legate alla storia e agli affetti di Milano, dalle cui strade si intravedono le punte innevate delle Alpi e delle Dolomiti.

Breve corso sulla letteratura d'amore con Chiara Gamberale

20,40€  24,00€

Nelle sue Lezioni d’Autore, Chiara Gamberale, come solo lei sa fare nei suoi romanzi, ci parla dell’amore senza nascondere niente: dall’infelicità del sentimento non corrisposto, al linguaggio intimo degli innamorati, fino ad analizzare le relazioni al tempo dei social. Attraverso le parole di Tolstoj ed Emily Brontë, passando per Quentin Tarantino e i Coma_Cose.

Breve corso di storia del design italiano con Chiara Alessi

20,40€  24,00€

Chiara Alessi ci mostra la vita segreta dietro gli oggetti della nostra quotidianità, spostandoci idealmente fra studio, stanza da letto e cucina. Di stanza in stanza, scopriamo così la nascita e lo sviluppo della straordinaria storia del design industriale italiano.

Breve corso di storia della matematica con Chiara Valerio

20,40€  24,00€

Chi l’ha detto che la matematica è fatta solo di numeri, grafici e algoritmi? Chiara Valerio ci accompagna in un viaggio attraverso tre storie che hanno per protagonisti matematici e scienziati, mettendone in luce i paradossi, gli aneddoti più succosi e i risvolti dimenticati, ricordandoci ancora una volta che l’importante, oltre i dati e le cifre, è sempre l’essere umano.

Breve corso sulla letteratura del '900 con Paolo Di Paolo

20,40€  24,00€

Ci sono opere letterarie che cambiano il corso della storia e per chi viene dopo, diventa impossibile scrivere senza tenerne conto. Nelle sue Lezioni d’autore, Paolo Di Paolo ci racconta tre dei più grandi autori del ‘900 e ci aiuta a capire come e perché hanno cambiato le regole della letteratura mondiale. Partiamo da Proust, passando dalla prosa di Virginia Woolf e arrivando fino a James Joyce.

Breve corso sulla letteratura satirica con Giacomo Papi

20,40€  24,00€

La risata fin dai tempi antichi ha il potere di annullare le convenzioni sociali, le gerarchie di potere e le differenze di ricchezza tra gli uomini. Per questo la satira, con il suo linguaggio e le sue tecniche, è sempre stata in grado di mostrarci il presente sotto un punto di vista dissacrante. In queste lezioni, Giacomo Papi - attraverso Baudelaire, Orwell e Monty Python - ci porta alla scoperta dei meccanismi profondi che guidano la satira e la risata.

Breve corso di storia degli Stati Uniti con Mario Del Pero

20,40€ 24€

Gli Stati Uniti hanno occupato un ruolo di primissimo piano durante i primi anni del XXI Secolo che, nel bene o nel male, non può essere ignorato se si vogliono capire appieno gli equilibri politici globali. 
In queste tre lezioni Mario Del Pero – uno dei più importanti studiosi della storia americana contemporanea racconta le ultime tre presidenze degli Stati Uniti, mettendone a fuoco i momenti cruciali e le conseguenze che ne sono derivate, per gli USA e per il mondo.

Breve corso di mediazione dei conflitti con Adolfo Ceretti

20,40€ 24€

Il conflitto è un elemento inevitabile di una società. Ma cosa succede quando il conflitto degenera e diventa violenza, terrorismo, oppressione?
In queste tre Lezioni d’Autore Adolfo Ceretti, criminologo e mediatore di fama internazionale, riflette su tre casi storici di conflitto violento all’intero di una società: gli Anni di Piombo in Italia, l’Apartheid in Sudafrica e la guerra civile in Colombia.
Partendo da questi tre esempi vedremo quali sono le cause profonde, antropologiche e sociologiche, di questo tipo di conflitti e come le varie società hanno deciso di fare i conti con dei fenomeni che le hanno messe a dura prova, costringendole a cambiare e a trovare nuove strade per una convivenza pacifica.

Il dizionario del cambiamento di Umberto Galimberti

68,00€  80,00€
Umberto Galimberti ci accompagna in un viaggio attraverso la storia del pensiero occidentale, la filosofia e la psicologia. Alla ricerca di risposte e nuove domande sui concetti fondamentali per capire chi siamo e cosa stiamo diventando, imparando ad allenare la nostra capacità di pensare e mettere in discussione la realtà.

Dizionario del giornalismo: interviste, inchieste, futuri possibili

68,00  80,00€
In queste lezioni, condotte da Marco Damilano, entriamo dietro le quinte del mestiere di giornalista, per impararne le tecniche, le regole fondamentali e le responsabilità: raccontare la realtà, trovare notizie fondate e comunicarle, bene, prima degli altri e fornendo ai lettori il contesto e le informazioni per comprenderle.

I fondamentali della scrittura: l'idea, i personaggi, la storia

102,00€  120,00€
Il corso è una raccolta pratica e immediata di lezioni sulla scrittura: nel percorso trovi tutto quello di cui hai bisogno per iniziare a scrivere: da dove trovare l’ispirazione al viaggio dell’eroe, dal conflitto al dialogo, dalla struttura di un buon incipit a come mantenere alta l’attenzione dei lettori fino alla fine.

Scrivere un romanzo: lo stile, la scrittura, la revisione

102,00€  120,00€
Una raccolta di lezioni per capire come si scrive un romanzo. Diciotto video di venti minuti, in cui sei maestri danno suggerimenti e riassumono le regole base: dove trovare le idee, come strutturare una storia e quando far salire la tensione nei punti di svolta, quali parole scegliere per l’incipit e il finale e cosa fare quando si è arrivati alla fine della prima stesura.


Termini e condizioni

I codici sconto dedicati agli iscritti FAI sono applicabili ai corsi riportati in questa pagina. Per utilizzare lo sconto è sufficiente selezionare il corso in questione, nel momento dell'acquisto cliccare "hai un codice sconto?" e inserire il codice di riferimento. Il codice non è cumulabile con altre promozioni in corso.

Registrati alla newsletter

Segui Arianna, la newsletter di Feltrinelli Education per
non perdersi nel cambiamento: gratis, settimanale, per te!
Segui Arianna